Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciMaiori: sabato 23 settembre giornata dono sangue al Porto

Annunci

Maiori: sabato 23 settembre giornata dono sangue al Porto

Inserito da (redazionelda), martedì 19 settembre 2017 08:36:57

Nella mattinata di sabato 23 settembre, dalle 8 alle 11.30, presso il piazzale del Porto turistico di Maiori, sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue). In occasione della donazione saranno effettuate anche specifiche analisi, il cui risultato sarà spedito al domicilio dei donatori. Presentarsi con un documento di riconoscimento. È consentita una piccola colazione con caffè, tè, orzo (modicamente zuccherati), fette biscottate o del pane; ma bisogna evitare latte e derivati.

Il sangue è indispensabile non solo in presenza di condizioni o eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, o durante interventi chirurgici e trapianti di organo, ma anche nei servizi di primo soccorso e di emergenza urgenza, nella cura delle malattie oncologiche, nelle varie forme di anemia cronica. Con i suoi componenti, il sangue costituisce per molti ammalati un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza: globuli bianchi per la cura di leucemie, tumori, intossicazioni da farmaci e globuli rossi per la cura di anemie, emorragie piastrine per malattie emorragiche, plasma quando vi siano state grosse variazioni quantitative dovute ad ustioni e tumori del fegato.

Donare il sangue consente, insomma, di salvare tante vite e l'uomo rimane a tutt'oggi l'unica possibile sorgente di sangue.

Non rimaniamo indifferenti: la vita ci è stata data in dono e noi la meritiamo donandola.

Tutti possono donare il sangue purché abbiano un'età compresa tra 18 anni e i 60 anni (per candidarsi a diventare donatori di sangue intero), o 65 anni per proseguire l'attività di donazione per i donatori periodici con deroghe a giudizio del medico; un peso superiore ai 50 kg; pulsazioni comprese tra 50-100 battiti/min (anche con frequenza inferiore per chi pratica attività sportive); pressione arteriosa tra 110 e 180 mm di mercurio (Sistolica o MASSIMA) tra 60 e 100 mm di mercurio (Diastolica o MINIMA); buone condizioni di salute e nessun comportamento a rischio per quanto riguarda lo stile di vita.

È altresì doveroso autoescludersi per chi abbia nella storia personale: assunzione di droghe; alcolismo; rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, promiscui...); epatite o ittero; malattie veneree; positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL); positività per il test AIDS (anti-HIV 1); positività per il test dell'epatite B (HBsAg); positività per il test dell'epatite C (anti-HCV); rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell'elenco.

L'intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e l'altra è di 90 giorni, mentre la frequenza annua delle donazioni non deve essere superiore a 4 volte l'anno per gli uomini e due volte l'anno per le donne.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103919102

Annunci

Annunci

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Annunci

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

Annunci

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Torino: sette treni in più per 3.400 posti

Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno