Tu sei qui: AnnunciPSR Campania: fino a 1,5 milioni per creazione e ammodernamento di aziende agricole
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 11:23:39
C'è tempo fino al 24 gennaio 2017 per accedere alla misura 4.1.1 del P.S.R. Campania 2014 - 2020, che finanzia la creazione di nuove aziende agricole e l'ammodernamento delle aziende agricole esistenti.
Obiettivo della misura è il potenziamento della redditività delle aziende e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme, promuovendo l'uso di tecnologie innovative ed incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle aziende agricole. Le risorse disponibili ammontano a complessivi € 28.210.000,00.
Gli aiuti finanziari sono erogati sulla base di progetti di sviluppo che prevedono la realizzazione ovvero il miglioramento delle strutture produttive aziendali, l'ammodernamento della dotazione tecnologica e al risparmio energetico.
Possono presentare domanda di finanziamento gli agricoltori, in forma singola ed associata. Il richiedente deve essere in possesso dei beni sui quali intende realizzare l'investimento, con l'esclusione del comodato. Il requisito deve risultare da contratto registrato dal quale sia verificabile la disponibilità giuridica del bene per un periodo di almeno 8 anni, comunque pari alla durata necessaria per la realizzazione dell'intervento.
Il sostegno è concesso per gli investimenti riguardanti le attività di produzione, di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti agricoli, nei seguenti settori: carni e altri prodotti primari di origine animale; latte; uve; olive; cereali; legumi; ortofrutticoli; fiori e piante; piante officinali e aromatiche; miele e altri prodotti dell'apicoltura; colture industriali (escluse quelle per la produzione di biomassa); piccoli frutti e funghi; tabacco; foraggi.
Sono ammissibili al sostegno le seguenti voci di spesa:
Saranno finanziati progetti che comportano un minimo di spesa pari ad euro 15.000,00. L'importo massimo del contributo pubblico concedibile ad azienda per l'intero periodo di programmazione è pari a € 1.500.000,00.
Favorite le iniziative promosse da giovani imprenditori agricoli, di età non superiore a 40 anni.
Le domande di accesso alla misura contributo dovranno essere presentate entro il 24 gennaio 2017.
Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 100129108
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l’ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...