Tu sei qui: Attualità1985-2015: Golden Gym, da 30 anni la palestra di Maiori
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2015 10:09:40
"Mens sana in corpore sano" non è soltanto una locuzione latina tramandataci dai nostri avi bensì un importante principio che tutti dovremmo cercare di applicare nel nostro vivere quotidiano.
Lo sanno bene Gerardo Mammato ed Alfonsina Laiso che dal 1985 hanno a cuore lo sviluppo dell'associazione Golden Gym a Maiori e che hanno allenato più di quattro generazioni di giovani della Costa d'Amalfi.
Un luogo dove allenare il proprio corpo, sotto l'attenta supervisione del Maestro Mammato, acquisendo la disciplina necessaria per combattere lo stress che quotidianamente si affronta durante lo studio o il lavoro.
La palestra è dotata anche di uno spazio per l'attività a corpo libero dove fino a qualche anno fa Gerardo, maestro di Karate iscritto all'albo regionale degli insegnanti tecnici, introduceva giovani e meno giovani alle arti marziali, oggi dedicato ad attività aerobiche e di stretching.
"Sembra passato un attimo" - ci confida Alfonsina - "rivedere oggi, come donne e uomini adulti, quei ragazzini che si alternavano sul tatami confrontandosi con le loro paure adolescenziali mi fa sentire soddisfatta, dandomi coscienza di aver contribuito, insieme alle loro famiglie, a far acquisire quella sicurezza in se stessi necessaria nello sport come nella vita".
Il Vescovado e la Locali d'Autore fa i suoi migliori auguri all'associazione Golden Gym ed in particolare ad Alfonsina Laiso e Gerardo Mammato per questi 30 anni di attività sportiva in Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109445100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...