Tu sei qui: Attualità5 Febbraio: giorno della liberazione dagli sprechi
Inserito da (admin), venerdì 5 febbraio 2016 10:53:22
Gli italiani onesti lavorano più di 6 mesi l'anno solamente per pagare le tasse, quello che è molto più grave è che molte di queste tasse vanno letteralmente buttate.
Una stima, prudenziale, dei colleghi di SkyTG24 è che il 15% delle nostre tasse vanno completamente sprecate e, con un calcolo che vi risparmiamo, si arriva a definire il 5 febbraio come giornata della liberazione dagli sprechi.
In parole semplici tutto quanto prodotto dai contribuenti onesti dal primo gennaio al cinque febbraio 2016 sarà dallo Stato sprecato.
Un dato che oltre a far arrabbiare chi vive e produce in Italia, rende inquieti su quello che è il futuro del nostro Paese.
La giornalista Sarah Varetto, di SkyTG24, chiude l'editoriale sperando che nel 2017 questa ricorrenza possa essere spostata almeno al 4 febbraio in modo da invertire l'assurda tendenza, noi speriamo di vedere il giorno in cui nessuno giorno del nostro lavoro venga buttato da governi incapaci di rappresentarci.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101513109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...