Tu sei qui: AttualitàA 100 anni è morta Assunta Almirante. Il ricordo di Sigismondo Nastri: «Donna di classe, amava la Costiera amalfitana»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 11:52:11
Donna Assunta Almirante, moglie di Giorgio, fondatore del Movimento Sociale Italiano, nonché memoria storica della destra italiana dalla Prima Repubblica in poi, amava la Costiera amalfitana. Veniva a visitarla appena ne avesse l'occasione e i suoi figli celebrarono le loro nozze nella Cattedrale di Sant'Andrea.
Di seguito il ricordo che ne traccia il giornalista Sigismondo Nastri.
Alla vigilia del matrimonio dei due figli ad Amalfi, andai a far visita a Donna Assunta Almirante all'hotel Luna. Mi accolse in modo estremamente cortese, mi fornì ogni dettaglio sugli abiti delle spose, il look degli sposi, la cerimonia nuziale in chiesa, il banchetto. E e i festeggiamenti, che erano cominciati la sera prima con l'addio al celibato dei due baldi giovanotti alla Pizzeria Sant'Andrea. Me ne ricordo perché, manco a farlo apposta, stavo lì - a un tavolo un po' defilato -, con due amici, per l'abituale pizza e birra.
Poi Donna Assunta mi fece recapitare - su carta intestata del Msi (ma in busta anonima) - una garbata lettera di ringraziamento del marito (nonostante l'articolo, uscito il giorno dopo, non lo avessi scritto io: avevo ricevuto dal giornale soltanto l'incarico di raccogliere notizie per l'inviato speciale a quell'evento, Eduardo Scotti).
Mi resi conto che Donna Assunta era una donna di classe. Di assoluto valore, di grandissimo spessore.
Anche quel matrimonio fu allestito in modo speciale. Gli sposi arrivarono in piazza a bordo di due carrozzelle con i cavalli adeguatamente infiocchettati. Lungo la scalinata della cattedrale, a destra e a sinistra - e pure lungo la navata centrale del duomo - era tutta una festa di piante di limoni. Fioriti e profumati.
Leggi anche:
È morta donna Assunta Almirante, moglie del fondatore del Movimento Sociale Italiano
Fonte: Il Vescovado
rank: 107726109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...