Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA casa di Gaetano Afeltra dieci anni dopo

Attualità

A casa di Gaetano Afeltra dieci anni dopo

Inserito da Mimmo Dela Monica (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2015 08:33:17

di Mimmo della Monica

Ho incontrato Maddalena Afeltra nella sua casa di Milano, a pochi passi dal Teatro Manzoni e dalla Scala. Ci accoglie (sono in compagnia dei miei figli) con molta cordialità, estremamente gentile, in un grande salotto tappezzato di libri e quadri, arredato con gusto: colori tenui, poltrone e divani in pelle.

Mi è parsa una donna estroversa, non priva di ironia, somiglia molto al padre : lo stesso sorriso, lo stesso modo di gesti colare quando parla; dal suo sguardo talvolta traspare un'ombra di malinconia.

Tu sei stata testimone in questa casa di molti incontri tra tuo padre e altri grandi giornalisti, chi ricordi in particolare?

«Ricordo Montanelli, Biagi, Bettiza, Ronchey, Nascimbeni, Arrigo Levi... ma chi ricordo con maggiore affetto è Dino Buzzati, col quale papà ha sempre avuto un rapporto più che amichevole, direi affettuoso».

Mi mostra alcuni quadri di Dino con dedica; sono ignorante in fatto di pittura, non saprei come definirli, di sicuro colpiscono, non lasciano indifferenti. Mi conduce nello studio di suo padre, semplice, con tanti libri e foto si Amalfi; fa bella mostra sulla scrivania una foto di Buzzati con dedica e mi mostra un foglio su cui sono elencati i libri che Buzzati suggeriva alla sedicenne Maddalena.

Deve più Gaetano Afeltra a Milano o Milano a Gaetano Afeltra?

«Difficile rispondere. So di certo che papà, Milano, l'aveva nel sangue. Gli offrirono, prima ancora della direzione del "Giorno", la direzione del "Mattino" di Napoli, per lui sarebbe stato come un ritorno a casa... rifiutò, era troppo legato a Milano».

Secondo te, qual è stato il momento più bello della vita di tuo padre?

«Ce ne sarebbero tanti... ma forse il momento più bello è stato quando sono nata, me lo ripeteva ogni tanto...»

E il più doloroso?

«Non lo dimenticherò mai, il giorno della morte della mamma. Ricordo che quel giorno volle una scritta sulla bara: "Aspettando Gaetano". Come un titolo, incisivo, di quelli che lo hanno reso celebre».

Tra i colleghi di tuo padre, oltre a Buzzati, c'era qualcuno con cui stava volentieri?

«Forse Enzo Biagi. Era molto bravo, sapeva farsi leggere e capire, e soprattutto non dimenticava mai il lato umano di una storia. Erano molto legati, e lo testimonia quel toccante articolo che Biagi scrisse il giorno della scomparsa di papà... hai fatto benissimo a riproporre nel tuo libro».

Cosa provava tuo padre quando tornava ad Amalfi?

«Provava molta gioia, era felice. Amava fermarsi al bar "Savoia", chiacchierare con pochi vecchi amici rimasti. Ricordo soprattutto certi pomeriggi di fine estate, quando lo accompagnavo a fare due passi sulla spiaggia, talvolta il cielo si incupiva, diventava quasi viola e il silenzio intorno era interrotto solo dal rumore del mare... guardava davanti a sé la distesa d'acqua, poi voltandosi, buttava l'occhio sulla torre dello Ziro, sul cimitero... gli occhi lucidi».

Cosa ricordi di quel 9 ottobre di dieci anni fa?

«Ricordo molte persone, amici e conoscenti, colleghi. Il primo ad arrivare fu Biagi, affettuoso come sempre. Poi De Bortoli, Mieli, Zavoli, Cervi, Missoni, e tante, tante altre persone... ma voglio raccontarti un particolare che non ho mai detto, gli ultimi giorni papà mi chiedeva spesso: "Maddalena, quando rivedrò la mamma?", io non trovavo la forza per rispondergli, sentiva che l'ora si avvicinava... poi, quella domenica mattina, ancora la stessa domanda con un filo di voce: "Quando rivedrò la mamma?". A quel punto trovai la forza: "presto, papà, molto presto».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104653105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno