Tu sei qui: AttualitàA Cetara l’aperitivo è #zerocannucce e a sostegno della SLA
Inserito da (ranews), lunedì 13 agosto 2018 22:29:32
Un aperitivo speciale tra solidarietà, divertimento e ad impatto zero è l'evento che ieri sera, 12 agosto, si è tenuto a Cetara grazie alla sinergia dell'amministrazione comunale col Forum dei Giovani. A partire dalle 21 in piazzetta Grotta (sottostante la Torre vicereale), si è tenuto, con la partecipazione della "Skizzikea band", un vero e proprio aperitivo solidale a sostegno di "Un sorriso per la vita", l'associazione che sostiene la ricerca e i malati di Sla.
Una serata speciale, in cui ogni brindisi è stato un augurio per un mondo senza Sla ma anche per un mondo più pulito. Al posto della cannuccia, ogni cocktail è stato servito con un maccherone di zito, sulla scia di un provvedimento - quello dell'abolizione delle cannucce di plastica - che l'amministrazione comunale si impegna a bandire entro il 2019, coinvolgendo tutti gli operatori economici ed estendendo l'invito anche a tutti i comuni della Costa D'Amalfi.
La cannuccia, infatti, per quanto sia diventata un oggetto del nostro immaginario all'apparenza innocuo, in realtà rappresenta per l'ecosistema una sciagura mostruosa, responsabile dell'inquinamento delle spiagge, dei mari e della strage di specie animali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1069155109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...