Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Costieragrumi il premio dei "Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana" [FOTO]

Attualità

A Costieragrumi il premio dei "Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana" [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 gennaio 2018 09:19:28

L'organizzazione dei produttori di Costieragrumi tra i "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana", la Cernobbio itinerante nelle principali aree ortofrutticole del nostro Paese, un momento di incontro e di riflessione all'inizio di un anno di attività e alla vigilia della principale fiera di settore, la Fruit Logistica di Berlino.

A patrocinare l'appuntamento Confagricoltura, l'Associazione delle Regioni Ortofrutticole d'Europa (AREFLH), la Regione Campania, la Camera di Commercio di Caserta, e sostenitori come BPER Banca, Grimaldi Lines, Sermac, Besana Group, Consorzio della Mela Annurca, Apofruit Solarelli con Coop Sole, AOA e Fiera Milano con Fruit&Veg Innovation.

Il 19 gennaio scorso, alla Reggia di Caserta, cerimonia di premiazione degli 11 "Protagonisti 2017", apparsi nelle storie di copertina del Corriere Ortofrutticolo dello scorso anno: i Fratelli Lapietra (Puglia), un esempio di innovazione nella produzione orticola del Mezzogiorno; Paolo Gerevini (Trentino), il manager del rinnovamento (non solo varietale) di Melinda; Simone Zerbinati (Piemonte), protagonista del successo italiano della IV Gamma; i Fratelli Gullino (Piemonte), promotori di aggregazione e di una frutticoltura eco-sostenibile; Aurelio Pallavicino (Lazio), campione di aggregazione; Isabella Dalla Ragione (Umbria), presidente e creatrice della Fondazione di Archeologia Arborea; Ernesto Fornari (Emilia Romagna), protagonista della crescita del biologico; Claudio Coli (Emilia Romagna), la creatività che vince la sfida del mercato; Salvatore Secondulfo (Campania), il professionista della qualità; Giancarlo Boscolo (Veneto), un esempio vincente di internazionalizzazione; Carlo De Riso (Campania), paladino di una nicchia di eccellenza come il Limone di Amalfi.

Il presidente dell'organizzazione dei produttori della Costa d'Amalfi ha ritirato il premio per la costituzione della nuova organizzazione (di recente entrata a far parte dell'Unione Nazionale Op), che in soli due anni dalla costituzione ha già raggiunto encomiabili risultati (clicca qui per approfondire).

«Il racconto del nostro modo di fare agricoltura, eroico, in un territorio complesso per morfologia e infrastrutture, ha riscontrato una forte ammirazione sia dai relatori che da tutto il pubblico presente - ci ha detto De Riso - Oggi c'è grande attenzione sulla nostra realtà agricola e per questo siamo pronti a lanciare, alla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, una richiesta forte: destinare una parte degli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno ai produttori agricoli che con il loro lavoro di cura dei terreni, contribuiscono non poco alla bellezza e alla salvaguardia del paesaggio».

Leggi anche:

Decolla la OP Costieragrumi: ecco i numeri

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104526106

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno