Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Maiori la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Limone Costa d’Amalfi IGP

Attualità

A Maiori la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Limone Costa d’Amalfi IGP

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 dicembre 2019 11:40:52

A seguito del tavolo operativo, tenutosi a Minori lo scorso 27 novembre, a cui hanno partecipato il Comitato Promotore dei Distretti Rurali e di Filiera delle aree interne e protette, rappresentato da Anna Pina Arcaro, il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato, l'Organizzazione dei Produttori Costieragrumi, con il Presidente Carlo De Riso e Stefania Rocco, e la Coldiretti Salerno rappresentata dal Presidente Vito Busillo, mercoledì 11 dicembre, a partire dalle 17, presso l'Aula Consiliare del Comune di Maiori, è fissato il primo incontro pubblico che decreterà ufficialmente la nascita del Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP.

Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, dalle aziende di confezionamento e trasformazione del prodotto fresco, nonché dalle attività turistico-imprenditoriali dell'intero comprensorio costiero.

Obiettivo comune è quello di creare intorno a questo prodotto esclusivo un nuovo motore di sviluppo economico locale, volto a coinvolgere le piccole e medie imprese al fine di rafforzare la propria competitività sul mercato globale, diventando così esempio di sviluppo virtuoso di economia.

Lo sviluppo locale del territorio è il fine della legge Regionale numero 20 del 2019: i Distretti Agroalimentari consentiranno ai territori di programmare un'azione più efficace nel comparto agroalimentare, tentando di promuovere una rete di soggetti privati e pubblici che opereranno in simbiosi, per mettere in atto azioni più incisive sull'economia locale in previsione della programmazione 2021-2027 dei Fondi Strutturali per lo sviluppo rurale.

I soggetti attuatori saranno riuniti in un quadrumvirato costituito dal Presidente del Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP, dal Presidente del Comitato dei Distretti Rurali Agroalimentari di qualità e di Filiera delle Aree Interne Protette, dal Presidente e dallo staff tecnico della OP Costieragrumi e dalla Coldiretti di Salerno.

«La squadra è dotata di grandi potenzialità professionali, tecniche e operative - afferma Chiara Gambardella, direttore del Consorzio Limone Costa d'Amalfi IGP -. Mai prima d'ora era stato possibile creare un nostro Comitato che potesse portare sui tavoli della politica regionale, nazionale e comunitaria i nostri reali bisogni per la coltivazione del prodotto principe della Costa d'Amalfi, il Limone Costa d'Amalfi IGP e prodotti tipici locali di contorno e qualità.
Il Comitato promotore, di cui è già definito il funzionamento con apposito regolamento con il Soggetto capofila individuato, si adopererà per la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità mediante intesa tra i soggetti pubblici e privati interessati che individueranno le linee guida necessarie a costruire un nuovo sistema produttivo locale partendo dalle tipicità del nostro territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

A Maiori la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Limone Costa d’Amalfi IGP
Manifestazione d'interesse DAQ.docx

rank: 102935101

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno