Tu sei qui: AttualitàA Minori i presepi di Baldassare
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 17:51:06
di Alfonso Bottone
"Te piace ‘o presepio?"... rimbomba nella mente la domanda di Luca al figlio Tommasino nella celeberrima "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo quando si varca la soglia, sul Lungomare di Minori, del civico 62. Quello che una volta ospitava un circolo sociale oggi è il luogo prescelto da Baldassarre Esposito per una mostra di presepi davvero molto particolare.
Non solo quelli tradizionali, tra cui fa la sua scena quello del ‘700 napoletano realizzato con i pastori del maestro Antonio Sorrentino di Scafati, ma un succedersi di riproduzioni del Bambinello, tra cui uno molto amato da San Padre Pio di Pietrelcina. E poi la vita di Gesù, dall'Annunciazione alla Resurrezione, raccontata attraverso alcuni particolari che ne segnano il percorso terreno. Le statue di alcuni Santi e una "cappella" dedicata a Sant'Antonio di Padova, straordinario devoto di Gesù Bambino.
In epoche di villaggi globali quello di Baldassarre, in arte "Sassarro", imbianchino e musicista, ma soprattutto grande uomo di fede, appare al visitatore quasi come un rifugio dalla cattiveria e dalla violenza imperante dell'uomo, un atollo di pace immerso in un oceano di guerre terrestri e mediatiche che fomentano barbarie ed odio. Baldassarre Esposito ci conduce con mano, attraverso il suo racconto, in un mondo "fatato", che rende bene il sapore vero del Natale. Che è anche solidarietà, perché il ricavato delle offerte affidate al buon cuore dei visitatori sarà devoluto a sostegno di chi ne ha bisogno. E al termine della visita vai via con la consapevolezza che a Baldassarre il "presepio" piace davvero...
Fonte: Il Vescovado
rank: 101346103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...