Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Pogerola il Campo Scuola della Millenium, venti ragazzi "Insieme per la legalità"

Attualità

A Pogerola il Campo Scuola della Millenium, venti ragazzi "Insieme per la legalità"

Inserito da (ranews), giovedì 30 agosto 2018 12:02:34

Ha avuto inizio ieri, a Pogerola, il Campo Scuola "Insieme per la legalità ", promosso dalla Pubblica Assistenza "Millenium". Venti ragazzi tra i 10 e i 16 anni, parteciperanno per 4 giorni, ad attività teoriche-operative riguardanti la tutela dell'ambiente, l'alimentazione e la legalità. Incontreranno esperti e Forze dell'Ordine per acquisire la consapevolezza di poter essere "attori protagonisti" della propria e dell'altrui esistenza, nel pieno rispetto delle regole e del prossimo.

Ieri il Raduno presso il campetto di Pogerola, grazie a Don Luigi, che ha accolto i ragazzi con un momento di preghiera. Quindi un primo excursus sul rispetto delle regole, l'antincendio boschivo e prove delle attrezzature AIB. Poi, il trasferimento in sede per il pranzo in attesa del dottor Giovanni Torre che ha affrontato il tema "Ambiente... È Alimentazione".

Per il secondo giorno è prevista una passeggiata presso "la Selva" di Valle delle Ferriere, durante la quale saranno affrontati i temi del Rischio idrogeologico, della raccolta differenziata, e "L'ambiente il nostro futuro", grazie agli interventi del vicesindaco Matteo Bottone e il dottor Nicola Carrano (C.O.C Amalfi).

La terza giornata sarà così strutturata: di mattina si parlerà di Pronto Soccorso, chiamata d'emergenza e manovre salvavita con lo Staff Formazione "Millenium", mentre il pomeriggio si terrà l'incontro con i Carabinieri di Amalfi e il Com. Radiomobile Matteo Cecini.

Sabato mattina la conclusione con l'incontro con la Polizia di Stato, che parlerà di sicurezza stradale e farà svolgere ai ragazzi prove pratiche in bici, per poi finire con una festa.

Il progetto è in collaborazione con "Porte aperte onlus" ed è finanziato da Fondazione Con Il Sud.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107916106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno