Tu sei qui: AttualitàA Positano una messa di suffragio per Nicola Marra, tanta la commozione tra i fedeli
Inserito da (ranews), lunedì 7 maggio 2018 19:40:44
A un mese da quella tragica notte di Pasqua in cui perse la vita il giovane Nicola Marra, ieri, 6 maggio, è stata officiata una Messa di suffragio per il ragazzo a Positano, nella Chiesa Madre di Santa Maria Assunta. La celebrazione del rito religioso è stata organizzata Comitato Genitori di Positano e Praiano.
Il ragazzo di soli 21 anni ha perso la vita in un tragico incidente nella notte fra Sabato Santo e Pasqua, precipitando da un burrone dopo una serata in una nota discoteca del paesino con gli amici, cadendo da un dirupo dopo che si era allontanato da solo dal locale.
Fortemente toccati da questa tragedia, gli abitanti di Positano hanno voluto ricordare Nicola, un ragazzo perbene, un giovane pieno di entusiasmo e progetti andato via troppo presto e in maniera inconcepibile. Alla presenza delle autorità politiche, dei membri della Protezione Civile e di tantissimi cittadini che hanno voluto dimostrare la propria vicinanza al dolore dei familiari, don Nello Russo ha celebrato la funzione liturgica. «Dio ci offre l'amicizia più grande, ma gli amici non vanno mai abbandonati, amatevi l'un l'altro il più possibile», ha detto durante l'omelia.
La madre di Nicola ha fatto pervenire un messaggio, letto da uno dei genitori del Comitato, in cui ringrazia la comunità di Positano per la vicinanza espressa.
Permangono ancora molti dubbi, in attesa di essere chiariti dalle indagini, sulla morte di Nicola. Tanti misteri da svelare e nodi da sciogliere riguardo una disgrazia che probabilmente si sarebbe potuta evitare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104222101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...