Tu sei qui: AttualitàA Praiano e Positano gli studenti incontrano le psicoterapeute per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 aprile 2022 12:24:35
Proseguono gli incontri di formazione tenuti nelle scuole afferenti al territorio del Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana dalle psicoterapeute Anna Lanzara e Francesca Mastrolia nell'ambito del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato "ABCDEmozioni".
In questi giorni è l'istituto comprensivo Lucantonio Porzio ad ospitare gli incontri di alfabetizzazione emotiva per gli allievi della secondaria di primo grado nelle sedi di Positano e Praiano.
Partner dell'Ambito S2, individuato mediante manifestazione di interesse, è la Società Cooperativa Sociale Lithodora di Cava de'Tirreni, mentre soggetti sostenitori del partenariato l'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava de'Tirreni e l'Istituto comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano.
Il progetto, finanziato dalla regione per complessivi diecimila euro, prevede percorsi di alfabetizzazione emotiva e di potenziamento delle abilità sociali in favore dei minori vittime, autori e spettatori di atti di bullismo e/o cyberbullismo al fine di educarli all'empatia, alla comunicazione assertiva e al comportamento prosociale, con particolare attenzione alla dimensione di gruppo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103920100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...