Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Raffaele Ferraioli il premio alla Cultura "Città di Monteverde 2019"

Attualità

A Raffaele Ferraioli il premio alla Cultura "Città di Monteverde 2019"

Inserito da (redazionelda), sabato 3 agosto 2019 16:09:16

A Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore e presidente della Comunità Montana "Penisola Amalfitana" il Premio alla Cultura "Città di Monteverde 2019". Il ridente centro irpino, tra i Borghi più belli d'Italia - come Furore - ha inoltre assegnato al giornalista Rai Rino Genovese il Premio per il Giornalismo.

Gli ambiti riconoscimenti saranno consegnati sabato 9 agosto al Castello di Monteverde direttamente dal sindaco Francesco Ricciardi supportato dal vice sindaco Tonino Vella.

Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore per oltre trent'anni, sarà premiato per il "costante impegno in difesa del territorio al quale ha saputo restituire dignità e prestigio, trasformando in un albergo il Paese che non c'era con un modello di sviluppo vincente dato dalla sua felice intuizione e frutto di una coraggiosa operazione culturale" si legge dalla motivazione.

Il giornalista Rai conduttore del format "Tg itinerante" riceverà il premio per il giornalismo: "A Rino Genovese simbolo di un giornalismo fortemente legato all'orgoglio irpino".

E' Vella a spiegare come il premio assegnato a Ferraioli rappresenti il riconoscimento «per aver saputo dare una nuova vita al Suo Paese con un modello innovativo che può essere preso ad esempio per l' Irpinia, quale espressione della capacita di far coincidere l' attenzione alla cultura con l' interesse della comunità».

Il Premio rappresenta una vetrina di eccezione per Monteverde che è stato più volte alla ribalta nazionale grazie a un rivoluzionario progetto di turismo accessibile, realizzato in collaborazione con Tim e che ha consentito la realizzazione di percorsi naturalistici fruibili anche dai non vedenti e ha meritato per questo il Premio Europeo "Access City Award".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109637107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno