Tu sei qui: AttualitàA Tramonti abbandonati due cuccioli di cane, salvati dall'ENPA: ora cercano padrone
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 febbraio 2022 12:08:43
Continuano gli abbandoni di cuccioli di cane a Tramonti. Oggi, 7 febbraio, l'ENPA Costa d'Amalfi ha soccorso due maschietti di pastore maremmano in via Croce dell'Arco.
L'ENPA Costa d'Amalfi ha contattato la polizia locale nella speranza di individuare il responsabile dell'abbandono con l'ausilio delle telecamere di videosorveglianza. Nel frattempo, i volontari si stanno occupando di fornire ai cuccioli le prime cure. L'ENPA li darà in adozione dopo averli sverminati, spulciati, vaccinati e dotati di microchip, non prima del preaffido.
Infatti, prima dell'adozione definitiva, i volontari faranno una valutazione complessiva per valutare le famiglie che dovranno accogliere le cucciole, che si impegneranno a non maltrattarlo, non abbandonarlo e a garantirgli cure veterinarie.
L'ENPA Costa d'Amalfi sollecita le autorità locali ad effettuare maggiori controlli: "Non abbiamo atteso molto per ricevere l'ennesima telefonata dove ci segnalavano un abbandono. Facciamo appello alle autorità locali, siamo al collasso ormai e non riusciamo più a gestire queste situazioni. Servono controlli sulle zone dove i pastori hanno i greggi con i loro cani di pastore maremmano. Far capire loro che, sterilizzando, non avranno più problemi di cucciolate "indesiderate". E tocca a noi salvargli la vita, evitando di trovarli morti, sul ciglio di una strada. Il randagismo sta aumentando troppo velocemente e noi non abbiamo così tanti mezzi da riuscire a fronteggiarlo. Questi 2 bellissimi cuccioli, entrambi maschietti, hanno circa 2 mesi, sono già spaventati dalle brutture che la vita gli sta mostrando. Aiutiamoli a trovare una casa, amore e calore, quello del cuore".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102523107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...