Tu sei qui: AttualitàA Trubbea d''e cerase... di giugno
Inserito da (redazionelda), martedì 9 giugno 2015 17:06:31
Nuvoloni grigi portatori di precipitazioni e poi ecco che rispunta il sole. E' questo lo scenario che si presenta già da qualche giorno in Costiera.
Le temperature in rialzo, il forte tasso di umidità e gli alterni acquazzoni caratterizzano la prima metà di questo tormentato mese di giugno.
Comunemente nota al gergo locale come "Trubbea d''e cerase", dalla fine di maggio in cui solitamente si presentava, quest'anno ha ritardato a giugno: violenti acquazzoni determinano una raccolta precoce delle ciliegie che vengono messe in commercio al minuto al grido: "So' cchelle d''a trubbea" per indicare che si tratta di autentiche primizie la cui raccolta si è avuta a seguito d'improvviso, inatteso, ventoso e violento acquazzone, o di una gran pioggia inaspettata.
Si tramanda che questo tempo "ballerino" si manifesti intorno alla fine del mese di maggio sempre alla stessa ora e con le stesse caratteristiche.
Con l'estate alle porte e la voglia di andare al mare, qualcuno potrebbe rimanerci male, ma chi è che non sopporterebbe il maltempo in cambio di un bel cesto di dolci ciliegie appena raccolte?
Fonte: Il Vescovado
rank: 1040113109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...