Tu sei qui: AttualitàA Venezia il gemellaggio di Protezione Civile tra le quattro Repubbliche Marinare [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 2 giugno 2019 09:48:02
Quattro città legate al mare, un tempo acerrime rivali, oggi unite da un forte legame fatto di amicizia, sostegno e solidarietà. E' stato infatti siglato ieri mattina, nella sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia, il gemellaggio Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), promosso dalla Croce Verde Mestre; a seguire la Cerimonia del gemellaggio adriatico della Festa della Sensa con le città delle Repubbliche Marinare giunte in Laguna in occasione della 64esima edizione del Palio Storico e della Regata.
Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il consigliere delegato alla tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto e i rappresentanti istituzionali delle città ospiti: il sindaco di Pisa e di Amalfi, rispettivamente Michele Conti e Daniele Milano e l'assessore al Turismo e al Commercio della città di Genova, Paola Bordilli.
E' stata l'associazione Croce Verde Mestre Volontari del Soccorso di Venezia Terraferma Onlus, impegnata quotidianamente nel trasporto ordinario e d'urgenza/emergenza di malati, ad accogliere le delegazioni dei volontari delle Pubbliche Assistenze di Amalfi, Genova e Pisa che hanno fornito il loro prezioso contributo in occasione della regata di ieri sera. Un'occasione per rinnovare scopi e valori attuali caratteristici del movimento dell'Anpas al servizio della comunità.
Il patto di gemellaggio, avviato per la prima volta ad Amalfi il 12 giugno 2016, ha visto protagoniste la Croce Verde Mestre Volontari del Soccorso di Venezia Terraferma Onlus presieduta dal Presidente Maurizio Ceriello, la P.A. Millenium Amalfi Onlus presieduta dal vice presidente Antonio Acunto, la P.A. Croce Bianca Genova rappresentata dal vicepresidente Giorgio Migliaccio, la P.A. Pisa presieduta dal presidente Daniele Vannozzi, con la partecipazione del presidente Nazionale ANPAS Fabrizio Pregliasco e del presidente ANPAS Comitato Regione Veneto Lamberto Cavallari.
«Voglio esprimere a nome dell'Amministrazione comunale - ha dichiarato il consigliere delegato Giusto - la gratitudine a tutti i volontari qui presenti, per la loro devozione, il loro esempio, il loro volontariato. Queste associazioni sono sicuramente determinanti in molteplici situazioni di emergenza, sono degli angeli custodi: quando c'è bisogno arrivano e in qualsiasi calamità si mettono a disposizione degli altri. Da loro dobbiamo imparare».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100621107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...