Tu sei qui: AttualitàA Vico Equense una fiaccolata in memoria di Francesco "Ciccio" Vanacore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 aprile 2024 07:24:46
Si terrà oggi, venerdì 12 aprile, alle 21:00, a Vico Equense, la fiaccolata in memoria di Francesco Vanacore.
"Ciccio, la tua bontà e il tuo sorriso vivranno sempre nei nostri cuori", si legge sulla locandina dell'iniziativa.
La comunità si riunirà nel Piazzale della Circumvesuviana, poi proseguirà verso la chiesa di San Ciro per un momento di preghiera per poi dirigersi a Sant'Andrea, dove si stringerà in un nuovo momento di raccoglimento.
Lunedì mattina, Vanacore, 62 anni, ha accusato un malore in seguito ad una lite con quattro vigilanti del Policlinico Federico II di Napoli. E' morto poco dopo nel reparto di Rianimazione, provocando dolore e sgomento tra la Penisola Sorrentina e la vicina Positano, dov'era molto conosciuto.
La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo per indagare sull'accaduto, affidando le indagini ai carabinieri.
I quattro vigilanti sono sotto indagine per omicidio preterintenzionale.
Leggi anche:
Napoli, morte 68enne di Vico Equense: non funzionanti le telecamere del Policlinico, 4 indagati
Tragedia a Napoli, 62enne di Vico Equense muore dopo lite davanti al Policlinico Federico II
Fonte: Positano Notizie
rank: 103812103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...