Tu sei qui: AttualitàAd Agerola due dottoresse vaccinate contro il Covid-19
Inserito da (redazioneip), martedì 5 gennaio 2021 15:23:26
Due dottoresse di Agerola, Valeria Fusco e Giusi Mandara (quest'ultima anche consigliera comunale) hanno accettato di sottoporsi al vaccino contro il Covid-19. A confermare la notizia è stato il sindaco Luca Mascolo:
«Hanno assolto al loro dovere e lo hanno fatto con il sorriso in volto. Loro che in questo anno di emergenza sanitaria non si sono sottratte alla propria missione, esponendosi come sempre in prima linea con la determinazione di chi sa di essere un valido esempio in questa battaglia contro il nemico invisibile.
"Vaccinarsi è una scelta di responsabilità" ha affermato il Presidente della Repubblica. Grazie agli agerolesi che rendono orgogliosa la nostra comunità. Grazie ai nostri concittadini che con responsabilità stanno facendo la propria parte. Ognuno di noi può fare la differenza. L'Italia rinasce con un fiore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108366103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...