Tu sei qui: AttualitàAd Alfonso Bottone il premio 'Comunicare l’Europa' per la Cultura. Cerimonia consegna alla Camera dei Deputati
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 18 gennaio 2016 14:25:16
Tra i vincitori dell'edizione 2016 del Premio Internazionale "Comunicare l'Europa" c'è anche un esponente della Costa d'Amalfi, Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieramalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo.
La Commissione del Premio, assegnato ogni anno ad alcune personalità che con il loro impegno, nei diversi settori culturali e socio economici, si sono distinte in un contesto europeistico ed internazionale, sarà presieduta, giovedì 4 febbraio, dal professor Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art, che consegnerà i prestigiosi riconoscimenti, alle 16, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati di Roma.
Dedicata all'Arte e alla Cultura, l'edizione 2016 sarà condotta dal giornalista ed opinionista di Rai 2 Roberto Mattioli. Dopo i saluti istituzionali, l'attore Stefano De Majo reciterà un monologo sull'Europa. Cornice dell'evento la mostra "L'Europa vola" dell'artista fotografa e grafica romana Paola Biadetti; le realizzazioni grafiche di "Giovane Europa" del professor Massimo Zavoli; le opere di Piergiorgio Maiorini, Vittoria Palazzolo, Martino Bissacco, Stefania Gagliardi.
Dentro questo scenario si inserisce la presentazione del Catalogo Internazionale dell'Arte, diretto da Remo Alessandro Piperno, con la copertina del pluripremiato maestro modenese Giuseppe Menozzi. Con il patrocinio poi dell'Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, verrà assegnato il Premio dell'Accademico d'Europa. In occasione dei riconoscimenti "Comunicare l'Europa" sarà inoltre presentata la Fondazione culturale Tau, presieduta da Umberto Giammaria. A chiudere l'evento il reading "Oratoria per la Pace", tratto dalla pubblicazione omonima di Luca Filipponi, curato da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo e dall'associazione "Joseph Beuys...e oltre".
«Nell'occasione dell'edizione del Decennale di ..incostieraamalfitana.it" - commenta Alfonso Bottone - questo riconoscimento premia sicuramente il lavoro di un intero territorio, associazioni, enti di promozione, operatori turistici, amministratori pubblici ed aziende private, che hanno creduto e credono nello sviluppo di una forma di turismo, quello culturale, che ben si addice alla Costa d'Amalfi. Personalmente il Premio Internazionale "Comunicare l'Europa", a poco più di un anno dal Premio speciale per la Letteratura del Premio Wilde, è un riconoscimento che mi sprona a fare ancora di più, con l'Associazione "costadamalfiper...", per la Cultura e per la mia terra».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109127105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...