Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi in mostra i lavori del giovane pittore ravellese Vittorio Abbate

Attualità

Ad Amalfi in mostra i lavori del giovane pittore ravellese Vittorio Abbate

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 09:17:09

Si inaugura stasera, lunedì 1° giugno, ad Amalfi, la prima mostra di pittura del giovane artista ravellese Vittorio Abbate. Presso la sala "Don Andrea Colavolpe" il vernissage è previsto per le 19 e 30.

Il trentenne pittore paesaggista, che predilige l'olio su tavola, espone una serie di opere realizzate negli ultimi anni, che ritraggono gli scorci più suggestivi della Divina Costiera. 30 in tutto i lavori, di diverse misure: dal 13 x 18 a 50 x 60 centimetri (apertura mostra dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 22).

La sua passione per l'arte sin da bambino: in terza elementare, in un tema dalla canonica traccia "cosa vuoi fare da grande?" scrisse di voler fare il pittore.

Diplomato come maestro d'arte in ceramica all'istituto "Filiberto Menna" di Salerno si è laureato in decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.

Durante gli studi accademici seguire una scuola privata di pittura, la "In form of art" e segue per tre anni la formula "bottega", apprendendo le tecniche pittoriche del passato.

Determinante l'incontro col maestro Marco Chiuchiarelli che oltre ai preziosi insegnamenti sulla produzione dell'arte gli trasmette, giorno dopo giorno, la voglia di migliorarsi come persona attraverso lo studio nel campo pittorico.

Nel 2011 parte alla scoperta dell'Argentina tanto da restare incantato dai suoi diversi tipi di paesaggi: qui inizia a studiare e dipingere en plein air, finendo per innamorarsi di colei che nel 2014 diventerà sua moglie.

Ritornato in patria Vittorio decide di proseguire la sua attività e comincia a dipingere in giro per la Costiera con le sue opere apprezzate e acquistate specie dai turisti di tutto il mondo.

Nel 2012 a Ravello Vittorio Abbate ha l'opportunità di assistere il grande ceramista portoghese Miguel Cargaleiro nella realizzazione del pannello ceramico ubicato nella piazzetta di San Cosma.

Nell' estate del 2013 incontra Bryan Mark Taylor, maestro americano di San Francisco docente presso l' Academy of Art University.

«Vederlo dipingere è stato un incanto - ci ha confidato - in poche pennellate sintetizzava la costiera in un modo che non avevo mai visto prima. Si fermò a Ravello per un mese intero e io mi offrii di accompagnarlo in giro per la costa. Lui trovò in me anche una guida turistica improvvisata e io trovai un maestro da cui attingere quanto più possibile, che mi consigliò un percorso di studio in questo mondo della pittura en plein air».

VISUALIZZA VIDEO IN BASSO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102139104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno