Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi si parla di droghe, alcolismo e ludopatia. Capitano Bonsignore: «Informare sui rischi è importante per arginare le dipendenze»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 13:18:20
Ampia partecipazione ieri, 17 aprile, all'incontro organizzato dal Forum dei giovani di Amalfi e denominato "Dalle tenebre alla luce: oltre le dipendenze".
L'obiettivo principale è stato quello di offrire non solo una comprensione più approfondita delle dipendenze, ma anche di fornire soluzioni concrete e modelli culturali alternativi per affrontarle, grazie agli interventi di esperti nel campo della salute mentale e della giustizia.
All'incontro ha preso parte anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, Cap. Alessandro Bonsignore, che ha elogiato i nobili intenti dell'iniziativa.
«Solitamente - ha detto nel suo intervento - ci occupiamo del profilo patologico, interveniamo come Arma dei Carabinieri per reprimere e contrastare quelle condotte illecite connesse all'uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Oggi invece siamo qui per una ragione diversa. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della prevenzione, un piano alternativo su cui ritengo sia fondamentale investire nell'ottica di fornire un contributo per la crescita delle nuove generazioni e per la formazione di una coscienza collettiva critica sul fenomeno delle dipendenze. Il traffico di stupefacenti è una piaga che sfrutta le dipendenze. Fare una corretta informazione su questo tema, come anche sui rischi connessi al semplice uso di sostanze stupefacenti, è un modo per cercare di arginare la domanda, nella consapevolezza che in tal modo certamente anche l'offerta ne risentirà. Dopotutto il contrasto alle dipendenze in generale, droga, alcool, gioco d'azzardo, è un problema per la comunità intera, per le Forze di Polizia, per la Magistratura, per le amministrazioni, per il Servizio Sanitario Nazionale, è un problema di tutti e per questo occorre un'azione corale per affrontarlo».
Fonte: Amalfi News
rank: 103027107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...