Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi spiagge e fondali puliti, l'azione collettiva di tutela del mare è in memoria di Tommaso Gentile

Attualità

Ad Amalfi spiagge e fondali puliti, l'azione collettiva di tutela del mare è in memoria di Tommaso Gentile

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 ottobre 2017 14:01:28

"Spiagge e fondali puliti" nel week-end ad Amalfi. I cittadini diventano protagonisti assieme alle istituzioni ed alle associazioni della tutela dell'ambiente. Venerdì 6 e sabato 7 ottobre la due giorni dedicata alla prevenzione dell'inquinamento, tra incontri di sensibilizzazione, la pulizia delle spiagge curata dai cittadini e la pulizia dei fondali affidata a sub volontari.

Ad organizzarla il Comune di Amalfi con l'Archeoclub di Torre del Greco e Marenostrum, la divisione subacquea di Archeoclub d'Italia.

La presentazione di "Spiagge e fondali puliti" è fissata per venerdì 6 ottobre alle ore 11.30 all'Arsenale della Repubblica. Dopo i saluti del Sindaco di Amalfi Daniele Milano e del Commissario Straordinario dell'Arpac Stefano Sorvino, interverranno la consigliera delegata all'ecologia ed educazione ambientale Ilaria Cuomo, promotrice dell'iniziativa, e Maurizio Marcianoreferente Marenostrum di Archeoclub d'Italia per la Costiera Amalfitana.

L'incontro sotto le antiche volte dell'Arsenale illustrerà come sia nato l'evento e metterà a nudo la sua anima. Un'anima ambientalista, votata a condividere con i cittadini i principi del rispetto della natura e della prevenzione dell'inquinamento.

La consigliera Ilaria Cuomo spiega: «Spiagge e fondali puliti è dedicato alla memoria di Tommaso Gentile, da poco scomparso. Pioniere del trasporto sulla vie del mare, come tutti i veri uomini di mare lo amava e lo rispettava. Un amore ed un rispetto che vogliamo trasmettere a tutti, con un'azione concreta, che nell'educazione all'ecologia vale più di milioni di parole».

Per sabato 7 è in programma la vera e propria azione collettiva di pulizia. L'appuntamento è alle 10 alla spiaggia del porto. Qui cittadini, volontari delle associazioni locali come la protezione civile Millenium e la Orizzonti Sereni che riunisce i pensionati, famiglie con bambini si prenderanno cura dell'arenile. Tutti saranno riconoscibili dalle magliette col logo di "Spiagge e Fondali Puliti" fornite dalla Travelmar.

Mentre i cittadini si dedicheranno all'arenile, i sub volontari di Marenostrum, coordinanti da Rosario Santonastasio, segretario nazionale di Archeoclub Italia e referente nazionale di Marenostrum, si immergeranno per prendersi cura del fondale antistante la spiaggia. Una squadra composta da 5 sommozzatori scenderà nel blu per cercare eventuali rifiuti. Alle loro operazioni collaboreranno dalla banchina altri volontari di Marenostrum che si occuperanno di tirare in secco quanto recuperato dai sub. Alla fine, una targa ricordo sarà depositata sui luoghi che l'hanno ospitata. Tutto quanto sarà raccolto sopra e sotto il mare sarà differenziato ed inviato al riciclo o al giusto smaltimento dalla ditta L'Igiene Urbana, che fornirà guanti e sacchetti ai partecipanti.

Alle 12, dopo l'azione di pulizia di spiagge e fondali, ci sarà presso il Salone Morelli la cerimonia conclusiva di "Spiagge e Fondali Puliti". Saranno tirate le somme sulla pulizia fatta ed a tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108619109

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno