Tu sei qui: AttualitàAd aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 13:32:40
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà il primo monarca del Regno Unito a parlare davanti al Parlamento italiano riunito in sessione congiunta.
La visita comprenderà due tappe principali: Roma e Ravenna, con un programma ricco di significati istituzionali, culturali e simbolici.
Tuttavia, non avrà luogo l’incontro con Papa Francesco, inizialmente previsto per l’8 aprile in Vaticano, per celebrare con lui la ricorrenza del Giubileo. Lo ha annunciato Buckingham Palace, spiegando che la visita alla Santa Sede è stata rinviata di comune accordo con il Vaticano per via delle condizioni di salute del Pontefice. «La visita del Re e della Regina alla Santa Sede è stata rinviata - si legge nella nota ufficiale pubblicata sul profilo X della Casa Reale – poiché le raccomandazioni dei medici suggeriscono ora che Papa Francesco benefici di un periodo prolungato di riposo e recupero. Le Loro Maestà rivolgono al Papa i migliori auguri per la sua convalescenza e attendono di rendere visita alla Santa Sede non appena egli si sarà ripreso». Nessun cambiamento è invece previsto per il resto dell’agenda italiana.
Il 9 aprile sarà dedicato alla celebrazione della relazione bilaterale tra Italia e Regno Unito. Dopo la deposizione di una corona al Milite Ignoto, Re Carlo incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prima di intervenire a Montecitorio. La giornata si concluderà con un banchetto di Stato al Quirinale.
Simbolico il sorvolo su Roma delle Frecce Tricolori insieme alla Red Arrows della Royal Air Force. Sempre il 9 aprile, David Lammy, segretario degli Esteri britannico, guiderà una tavola rotonda sull’energia pulita con la partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali, cui Re Carlo assisterà.
Il viaggio si concluderà il 10 aprile a Ravenna, dove i sovrani parteciperanno a un festival dedicato alla cucina emiliano-romagnola, visiteranno la tomba di Dante e il Museo Byron, e parteciperanno a un ricevimento per l’80º anniversario della Liberazione della provincia da parte delle Forze Alleate il 10 aprile 1945.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109618102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...