Tu sei qui: AttualitàAddio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 14:02:48
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle principali dichiarazioni ufficiali.
Sergio Mattarella - Presidente della Repubblica Italiana
«Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato.
La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo.
Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell'umanità.
La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi».
Vladimir Putin – Presidente della Federazione Russa
«Vi porgo le mie più sincere condoglianze per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Papa Francesco godeva di grande autorevolezza a livello internazionale come fedele servitore dell'insegnamento cristiano, saggio leader religioso e statista, coerente difensore degli alti valori dell’umanesimo e della giustizia.
Durante tutti gli anni del suo pontificato, ha attivamente promosso il dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana, nonché un'interazione costruttiva tra la Russia e la Santa Sede.
Ho avuto l’onore di incontrare più volte questa straordinaria persona e conserverò per sempre un ricordo luminoso di lui».
Volodymyr Zelensky – Presidente dell’Ucraina
«Milioni di persone in tutto il mondo piangono la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco.
La sua vita è stata dedicata a Dio, alle persone e alla Chiesa.
Sapeva dare speranza, alleviare le sofferenze attraverso la preghiera e promuovere l'unità.
Ha pregato per la pace in Ucraina e per gli ucraini.
Piangiamo insieme ai cattolici e a tutti i cristiani che hanno cercato sostegno spirituale in Papa Francesco.
Memoria eterna!»
J.D. Vance – Vicepresidente degli Stati Uniti d’America
«Sono stato felice di vederlo ieri, nonostante fosse molto malato.
Ma io lo ricorderò sempre per le sue omelie nei primi giorni del Covid, è stato veramente meraviglioso».
Roberta Metsola – Presidente del Parlamento europeo
«L’Europa piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Il suo sorriso contagioso ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo.
Sarà ricordato per il suo amore per la vita, la speranza per la pace, la compassione per l’uguaglianza e la giustizia sociale».
Ursula von der Leyen – Presidente della Commissione europea
«Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati.
Il mio pensiero va a tutti coloro che soffrono per questa profonda perdita.
Che possano trovare conforto nell'idea che l'eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole».
Giorgia Meloni – Presidente del Consiglio dei Ministri
«Ci lascia un grande uomo e un grande pastore.
Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza».
Queste parole, diverse nelle lingue e nei contesti, condividono un tratto comune: la gratitudine per un uomo che ha saputo unire spiritualità e concretezza, accoglienza e fermezza, rendendo il pontificato uno strumento di dialogo globale.
Papa Francesco lascia un’eredità profonda, che va oltre le mura vaticane. La sua voce, i suoi gesti, la sua coerenza continueranno a ispirare il mondo anche dopo la sua morte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10526102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...