Tu sei qui: AttualitàAddio a Pino Daniele, nel 2014 ultimo concerto in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 09:46:53
Sono tanti i fan in Costiera Amalfitana che piangono la morte di Pino Daniele, l'artista napoletano scomparso tragicamente poche ore fa, stroncato da un infarto. Le sue canzoni hanno scritto la storia di generazioni cresciute con la sua musica. La città di Napoli ha dichiarato lutto cittadino nella giornata dei funerali: "Pino Daniele è morto, ma la sua musica è eterna - ha scritto su Facebook il sindaco di Napoli Luigi De Magistris - Pino è Napoli, legame infinito e indistruttibile, come il suono e la voce della sua musica".
Nel 2012 Pino Daniele incantò al porto turistico di Maiori, allietando migliaia di spettatori giunti ad assistere al suo spettacolo il 21 agosto.
Il 6 luglio 2014, l'ultima apparizione in Costiera Amalfitana a Ravello, quando si esibì per la prima volta sul palco del belvedere di Villa Rufolo, nell'ambito del Festival di Ravello, approfittando della prestigiosa tappa per concedersi qualche giorno di relax nella Città della musica con la sua compagna, Fabiola Sciabarrasi.
Un grande vuoto quello lasciato dal cantautore: le sue melodie e la sua voce difficilmente saranno sostituibili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103128104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...