Tu sei qui: Attualità"Adotta un solco": a Tramonti l'iniziativa del Tintore nella coltivazione dello zafferano
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 agosto 2021 10:13:59
"Adotta un solco" è l'iniziativa promossa dall'azienda agrituristica "Il Tintore" di Tramonti. Un modo originale e concreto per scoprire il piacere di ricevere a casa propria il frutto del lavoro degli agricoltori dell'azienda che da qualche anno si è cimentata nella coltivazione dello zafferano, una spezia pregiata e affascinante denominata anche "oro rosso" per il suo alto valore economico e commerciale.
Gli uomini e le donne del Tintore curano con passione le loro terre. Con "Adotta un solco", progetto pensato e sviluppato per far conoscere il prodotto e le ore di lavorazione necessarie per un piccolo fiorellino spuntato da un bulbo di zafferano, si potrà davvero adottare un fazzoletto di terra, e decidere per quanto tempo.
Il frutto della pazienza e dell' impegno quotidiano che gli agricoltori gli dedicheranno sarà la più grande soddisfazione per un'iniziativa nata per portare avanti l'agricoltura ecosostenibile e la produzione di qualità, dal produttore al consumatore senza intermediari.
Adottando a distanza un solco di zafferano si riceverà il certificato di adozione personalizzato con il nome dell'adottante, le foto delle varie fasi di coltivazione, raccolta, essiccazione e confezionamento del proprio zafferano e ricevere a casa propria il prodotto raccolto nella propria porzione di terreno subito dopo la raccolta.
Il contributo per l'iniziativa sarà annuale.
Per info:
info@iltintorecostamalfi.it | tel. 333 4527 220
Fonte: Il Vescovado
rank: 102152107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...