Tu sei qui: AttualitàAdozioni internazionali: la Corte Costituzionale apre ai single
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 16:36:29
Giovedì 21 marzo, la Corte Costituzionale ha decretato che le persone single potranno finalmente adottare un minore straniero in stato di abbandono.
Con la sentenza n. 33, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, nella parte in cui escludeva i single dalla possibilità di adottare. Una decisione attesa da tempo, che ribalta un principio ormai anacronistico e che apre nuove prospettive per centinaia di aspiranti genitori e bambini in cerca di una famiglia.
La Corte ha motivato la propria decisione sottolineando come la normativa violasse sia la Costituzione italiana, in particolare gli articoli 2 e 117, sia l'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Secondo i giudici, infatti, il divieto assoluto per i single di adottare rappresentava una limitazione sproporzionata del diritto di un individuo a offrire una casa e un futuro a un bambino in difficoltà.
L'adozione, come sottolineato dalla Corte, non deve basarsi su uno stato civile, ma sulla capacità di garantire un ambiente stabile e amorevole. Sarà comunque compito del giudice valutare, caso per caso, l'idoneità affettiva, educativa ed economica del richiedente, tenendo conto anche della rete familiare di supporto.
Questa svolta arriva in un periodo di forte calo delle domande di adozione internazionale, con numeri in costante diminuzione negli ultimi anni. L'esclusione dei single, oltre a essere ingiusta, contribuiva a ridurre ulteriormente le possibilità per i minori in stato di abbandono di trovare una famiglia.
Con questa sentenza, l'Italia si allinea a molti altri Paesi europei, aprendo la strada a una visione più moderna e inclusiva della genitorialità adottiva. Un passo avanti nel riconoscere che l'amore e la stabilità familiare non dipendono dallo stato civile, ma dalla volontà e dalla capacità di prendersi cura di un bambino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10098102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...