Tu sei qui: AttualitàAgerola ospita il Premio Meraviglia: l'evento celebrerà Marco Rodari, il clown che porta sorrisi nei luoghi di guerra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 08:39:12
Il 5 ottobre 2024 presso il Campus Principe di Napoli, Agerola ospiterà il Premio Meraviglia, un riconoscimento speciale dedicato a chi, con generosità e coraggio, porta speranza nei contesti più difficili.
Voluto fortemente dal Comune di Agerola e dall'Istituto Comprensivo "Di Giacomo - De Nicola", con il patrocinio della Regione Campania, questo evento celebrerà il lavoro straordinario di Marco Rodari, noto come "Il Pimpa", un "claun" che da anni regala sorrisi ai bambini che vivono nelle zone di guerra. Recentemente insignito del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, Rodari è il cuore dell'Associazione "Per Far Sorridere il Cielo", che organizza il premio per celebrare la bellezza della solidarietà e del bene comune.
In un momento così drammatico per i conflitti in corso, il Premio Meraviglia sarà un'occasione per riflettere sull'importanza di dare un sorriso ai bambini vittime della guerra. Marco Rodari ha dimostrato, con il suo straordinario impegno in Siria, Iraq, e Gaza, che la gioia può fiorire anche nei luoghi più devastati.
L'evento inizierà alle 15:30 con un workshop sul riconoscimento e primo intervento per i bambini fuggiti dalla guerra, condotto dal Prof. Guido Orsi. Alle 18:00 ci sarà un importante momento di riflessione con i Dialoghi per i bimbi della guerra, a cui parteciperanno Barbara Schiavulli, Stefania Battistini, Guido Orsi e Marco Rodari. La discussione sarà moderata da Roberto Bof e Laura Silvia Battaglia, mentre Lino Musella leggerà un toccante brano dal titolo La guerra in un sorriso.
La serata proseguirà alle 20:30 con la cerimonia di premiazione del Premio Meraviglia con la partecipazione di diverse associazioni, tra cui Baskin Campania, Black & White, Allegra Magenta e Un Ponte per.
L'ingresso all'evento è gratuito, fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione chiamando il numero +39 339 258 2373.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10688106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...