Tu sei qui: AttualitàAgerola ricorda le vittime della sciagura ferroviaria di Balvano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 16:01:21
Ottantuno anni fa, la tragedia di Balvano segnava per sempre la storia di Agerola. Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944, il treno 8017 rimase intrappolato nella galleria delle Armi a Balvano: 600 vite spezzate, tra cui cinque cittadini agerolesi, vittime di un dramma che ancora oggi commuove e interroga le coscienze.
Oggi, in Largo Vittime di Balvano, l'amministrazione comunale ha depositato una corona in loro memoria: "Un gesto semplice, ma carico di significato. Perché ricordare non è solo un atto di dovere, ma un impegno morale che ci unisce come comunità.
Ogni anno, in questo giorno, ci fermiamo per dare voce a chi non ha potuto raccontare, per restituire dignità a un dolore che appartiene a tutti noi. Il tempo passa, ma il ricordo resta. La memoria è il ponte più solido tra passato e futuro, e il nostro compito è continuare a percorrerlo", è il messaggio del Comune.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10385106
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...