Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Ageroland”, il docufilm d’autore che racconta l’anima di una terra generosa [VIDEO]

Attualità

“Ageroland”, il docufilm d’autore che racconta l’anima di una terra generosa [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 luglio 2017 09:27:31

Dopo gli anni di lavoro per la realizzazione, i vari riconoscimenti ricevuti (Premio Rossellini, Menzione Speciale Ischia Film Festival, Premio Avanti Napoli Film Festival, Menzione Speciale Bergamo Film Meeting), Ageroland, docufilm ambientato in un paese al centro di due realtà separate realizzato da Carlotta Cerquetti con la preziosa collaborazione di Sabato Cuomo (che ha curato anche la realizzazione del volume) potrà finalmente entrare nelle case degli appassionati di letteratura e di cinema. E che amano le storie, per così dire, non convenzionali. L'idea nacque da un progetto che si poneva come obiettivo la redazione di un libro collettivo al quale Carlotta Cerquetti, sfortunatamente, non partecipò. Quasi naturale, quindi, in una sorta di magica compensazione che questa volta dal film si tornasse al libro. Un eccellente pacchetto, Dvd+libro, che offre la possibilità di vedere e leggere la vita di una comunità arroccata sui monti, ma affacciata sul paesaggio mozzafiato della costiera amalfitana. Un paese che vive sospeso fuori dal tempo, così lo ha dipinto Carlotta Cerquetti, aiuto regista di Francesca e Cristina Comencini, nel documentario che ruota attorno alla tabaccheria di Sabato Cuomo.

Un osservatorio privilegiato di vite ordinarie e straordinarie, aspirazioni e delusioni, di sogni e di speranze, dei tanti personaggi che compongono il casting spontaneo. Non c'è nulla di costruito in questa storia: ognuno racconta precisamente quello che nella vita reale è. La regista li segue uno ad uno, dando voce alle loro storie bizzarre senza risultare mai invadente, ma rispettando la naturale inclinazione di ciascuno. Dal puzzle eccentrico di questi racconti di vita emerge il ritratto divertente, e a tratti favolistico, di un paese intero. Ciò che tiene insieme questo caleidoscopio è il tabaccaio, uno che riconosce le persone al volo e che, per l'esigua popolazione di Agerola, rappresenta un'autentica istituzione. E questo ruolo Sabato lo conserva pienamente anche per la redazione del volume. Giunto al suo quarto racconto pubblicato, Cuomo ha avuto il merito di riunire intorno a sé dieci scrittori che con le loro storie hanno contribuito ad accrescere il fascino di queste esistenze, di amplificarle.

«Per me - dice Sabato Cuomo - si tratta di una doppia, soddisfazione. Primo perché dare alla luce Ageroland non è stato facile e ha richiesto davvero molto lavoro. Secondo perché posso essere testimone del ruolo estremamente positivo che i social network possono giocare se utilizzati nella maniera giusta. È vero, vi si trova tutto e il contrario di tutto. Lo sappiamo. Il mio vanto personale è quello di essermi immerso come tutti in questo oceano, riuscendo però a cogliere le persone e le frequentazioni giuste. Mi ritengo fortunato, insomma. Il web, i social, hanno esaltato la mia persona e le mie qualità anziché mortificarle e gettarle nell'abisso colmo di banalità».

 

Ageroland, Manifestolibri

Libro+Dvd € 15,00

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108736101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno