Tu sei qui: AttualitàAGRIUMBRIA alla sua 50a EDIZIONE
Inserito da (admin), sabato 7 aprile 2018 18:51:33
Si chiama "C'è", pesa 1.640 kg ed è il toro di razza CHIANINA più grande grande d'Italia. È allevato a Perugia dall'azienda agricola fratelli Lucchetti - Ad Agriumbria, di scena a Umbriafiere di Bastia Umbra (PG) fino a domenica 8 aprile, sarà premiato l'esemplare di Chianina più grande al mondo. Al centro dell'attenzione la genetica delle razze bovine che in Italia è un fiore all'occhiello. I semi riproduttivi delle razze italiane sono i più richiesti al mondo. La maggior parte degli allevamenti di carne americani (gli Usa sono i più grandi allevatori al mondo) è "firmata" da riproduttori italiani. CONIGLI [caption] Coniglio Ermellino Foto: Umbriafiere[/caption] Cunicoltura: dalla fata perlata alla pezzata tricolore: in Italia oltre 100 specie diverse di conigli di cui 43 puramente italiane. Oltre 20 specie a rischio di estinzione. Ad Agriumbria la rassegna dei conigli più belli del mondo. Agriumbria è la fiera nazionale dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione. Quest'anno giunge alla sua 50a edizione e si attesta come uno dei saloni più importanti per l'agricoltura iotaliana, primo in italia nel settore zootecnico.
Fonte: Booble
rank: 10202104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...