Tu sei qui: AttualitàAl Bano conferma il ritiro: «Non canto più». A Scala una performance memorabile
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 settembre 2018 13:38:53
Clamoroso annuncio di Al Bano, «Non canto più»: la conferma è arriva in esclusiva ieri a Mattino Cinque. In un servizio andato in onda durante la puntata, il cantante pugliese ha annunciato il proprio addio alla musica, ufficializzando una decisione su cui stava ragionando da tempo: «È vero, dal primo gennaio mi fermerò». Il 31 dicembre, quindi, dovrebbe essere la data del suo ultimo, grande concerto. Una scelta dettata anche dall'infarto e dall'ischemia che lo hanno colpito nel 2017: «Dopo queste due mazzate, dovevo riposarmi».
E dire che dal palco di Scala Incontra New York, Al Bano (nella foto insieme al Premio Nobel per la Pace 2006 Muhammad Yunus, sabato scorso a Scala), seppur leggermente in sovrappeso, si era mostrato con la solita verve, ancora capace di emozionare e coinvolgere il pubblico con la sua inimitabile voce. Brani come "Nostalgia Canaglia", "Felicità" e "Nel Sole", conditi alla sua innata simpatia, hanno entusiasmato i circa duemila spettatori di piazza del Municipio. Nulla, quindi, lasciava immaginare a un ritiro dalle scene.
Ma dopo le dichiarazioni di ieri lascia comunque una porta aperta: «Magari non sarà un addio definitivo». Secondo indiscrezioni, infatti, sarebbe già in cantiere un nuovo album di inediti con una partner d'eccezione: l'indimenticabile Romina Power.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103925109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...