Tu sei qui: AttualitàAl Consorzio Limone Costa D’Amalfi il Premio della Stampa Estera in Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 3 novembre 2015 13:35:45
Il Consorzio di Tutela del Limone IGP Costa D'Amalfi tra i vincitori del Premio dell'Associazione Stampa Estera in Italia - Gruppo del Gusto 2015.
Martedì 24 novembre prossimo, nel corso di una serata di gala presso l'hotel Bernini di Roma la consegna dei riconoscimenti della dodicesima edizione del premio.
Alla presenza del ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina e dell'ex, il parlamentare Nunzia De Girolamo, sarà il presidente del Consorzio del Limone Angelo Amato a ritirare il premio, guadagnato dopo la visita e gli apprezzamenti per il comparto, da parte di una folta rappresentanza di giornalisti stranieri delle migliori testate internazionali, al territorio e alle aziende agricole della Costa d'Amalfi. Le motivazioni saranno rese note nel corso della cerimonia.
Nel corso della serata saranno i dolci al limone del maestro pasticciere Salvatore De Riso (presidente onorario del Consorzio) a deliziare gli ospiti.
«E' davvero una grande soddisfazione - ha dichiarato il presidente Amato - raccogliere i frutti di un lavoro che viene da lontano. Questo premio è dedicato a tutti i limonicoltori della Costiera, custodi gelosi del nostro territorio, che credono fermamente nell'agricoltura come settore vitale per la nostra economia che va a braccetto con il turismo di caratura internazionale».
L'Associazione della Stampa Estera in Italia nasce nel 1912 allo scopo di offrire servizi ed assistenza ai corrispondenti dei giornali stranieri in Italia. L'Associazione è la più grande organizzazione di corrispondenti esteri nel mondo. (oltre 800 organi di informazione e 54 paesi rappresentati).
Fonte: Il Vescovado
rank: 107121107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...