Tu sei qui: AttualitàAl Liceo di Amalfi arriva la 'Tampon box'. L'idea delle studentesse accolta con entusiasmo
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 ottobre 2021 06:01:51
Anche il liceo "Marini-Gioia" di Amalfi ha adottato la "Tampon box", il distributore di assorbenti autogestito installato nei due bagni femminili. L'idea che si basa sul "Prendine uno se ne hai bisogno, lasciane uno se puoi" è stata lanciata dalle studentesse del liceo candidate al rinnovo della rappresentanza studentesca nel Consiglio d'Istituto, riscuotendo l'approvazione generale.
«Abbiamo lanciato un sondaggio su Instagram e lanciato la proposta a ogni classe, ottenendo il consenso di quasi 100 ragazze che hanno accolto con entusiasmo l'idea, aiutandoci nella realizzazione delle scatole» raccontano con soddisfazione le promotrici, Federica Sorrentino (5b scientifico), Camilla Criscuolo (5a linguistico), Olga Rispoli (5a scientifico), Maria Di Marino (4a classico) con tutta la lista Apocal1st.
La Tampon box è autogestita e le studentesse si preoccupano di non lasciarla mai vuota. Ne fanno una questione di solidarità, perchè "Il ciclo non è una scelata, la solidarietà sì".
L'iniziativa va anche incontro alle esigenze economiche delle ragazze, dopo l'introduzione dell'Iva al 22 per cento su tamponi e assorbenti. Ma a quanto pare questo sembra essere un problema superato perché nella nuova legge di Bilancio 2022 l'Iva su questi beni scenderebbe al 10 per cento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102664106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...