Tu sei qui: AttualitàAl teatro San Carlo un concerto per il Santobono: tra i protagonisti la Pasticceria Pansa di Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 7 dicembre 2021 13:21:26
Domenica 12 dicembre alle 18 il Teatro San Carlo dedica il concerto diretto da Juraj Valčuha all’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, il più grande ospedale pediatrico del sud Italia, destinando il 50% dell’intero ricavato della serata ad un progetto speciale: un "Ecografo portatile" per il RUN, un gruppo multidisciplinare che coinvolge i reparti di Radiologia, Urologia e Nefrologia, impegnato nella diagnosi e la cura di piccoli pazienti affetti da malformazioni all’apparato urinario.
Oltre all’iniziativa del concerto di domenica 12 dicembre, che vedrà Valčuha dirigere l’Orchestra del Massimo napoletano e il soprano Lise Davidsen in Piccola musica notturna di Luigi Dallapiccola, Vier letzte Lieder, Op. 150 e Tod und Verklärung, Op. 24 di Richard Strauss, il Teatro di San Carlo quest’anno ha donato all’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus la possibilità di riservare a 300 donatori la partecipazione sia al concerto che all’evento benefico che si terrà nel subito dopo nel Salone degli Specchi.
Per donare e partecipare sia allo spettacolo che all’iniziativa di beneficenza basta fare una donazione minima consigliata di 100 euro per persona direttamente all’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobnono Onlus seguendo le indicazioni sul link: https://www.sostenitorisantobono.it/ilteatro-san-carlo-per-il-santobono/
Protagonisti dell’evento saranno 7 stelle della pasticceria del Sud Italia, Giuseppe Manilia, Maison Manilia, Montesano sulla Marcellana (SA); Salvatore Varriale, pasticceria Salvatore Varriale Napoli; Andrea e Nicola Pansa, Pasticceria Pansa, Amalfi (SA); Matteo e Antonio Santoro Pasticceria Santoro, Montecorvino Rovella (SA); Emilio Panzardi, Gelateria Da Emilio al Porto, Maratea (PZ); Rocco Scutellà, Pasticceria Scutellà, Delinuova, (RC), Giuseppe Marvulli Pastry chef, Altamura (BA); le cui delizie saranno esaltate da vini francesi donati da Gennaro Iorio, chef caviste des caves dell’Hotel de Paris di Monte Carlo, e serviti dagli immancabili sommelier di AIS Associazione Italiana Sommelier delegazione di Napoli guidati da Tommaso Luongo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107335100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...