Tu sei qui: AttualitàAlain Prost sbarca ad Amalfi: l'ex pilota di F1 non passa inosservato
Inserito da (redazionelda), domenica 15 luglio 2018 08:39:34
Continua la sfilata di vip in Costiera Amalfitana. Poche ore fa, infatti, è sbarcato ad Amalfi Alain Prost. L'ex pilota automobilistico francese, vincitore di 51 Gran Premi di Formula 1 e quattro volte campione del Mondo, non è certamente passato inosservato e, dopo essere sceso dal suo yacht, è stato circondato dai fan. Prost non ha disdegnato sorrisi e strette di mano, ma ha anche accettato di posare sorridente per una foto ricordo con Angelo Anastasio, titolare della AmalfiBunkern (vedi foto).
Soprannominato "Il professore" per il suo approccio tattico alle gare e per la sua pignoleria nella messa a punto della monoposto, Prost ha vinto 51 Gran Premi di Formula 1 ed è stato quattro volte campione del Mondo. Nel corso della sua carriera ha inanellato tantissime vittorie, diventando il pilota più vincente della storia della Formula 1 (superato nel 1987 da Jackie Stewart e poi, quattordici anni dopo, da Michael Schumacher). Dopo il suo ritiro dalla Formula 1 è stato costruttore nella massima serie, portando la sua Prost Grand Prix a disputare 83 Gran Premi, senza tuttavia cogliere vittorie. Dal 2003 ha cominciato a gareggiare nel Trofeo Andros, competizione nella quale è diventato campione nel 2007,2008 e 2012.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103341107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...