Tu sei qui: AttualitàAlessandro Nesta torna ad Amalfi, colazione da Pansa /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 5 luglio 2015 12:19:31
E' tornato nella "sua" Costa d'Amalfi Alessandro Nesta, l'ex difensore di Lazio e Milan campione del mondo nel 2006, per riassaporare la magia di uno dei luoghi a lui più cari. Questa mattina Nesta, con sua moglie Gabriella (sposata a Ravello il 30 maggio 20079 e i figli Sofia, Tommaso e Angelica hanno fatto tappa ad Amalfi. Dopo un giro in piazzetta, sosta di gusto alla Pasticceria Pansa, presso cui Nesta e i Pagnozzi (Gabriella è figlia di Raffaele, segretario generale del Coni), come numerosissimi personaggi del jet set internazionale, sono habitué
Salutati con l'affetto di sempre i titolari Andrea, Marilla e Nicola Pansa, l'ex calciatore, sempre in forma smagliante, reduce dalle esperienze di fine carriera all'estero (Canada e India) si è intrattenuto ai tavoli del locale storico per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana, senza risparmiarsi.
Dopo i cornetti al lievito madre, Nesta non ha ceduto alla tentazione del classico pasticciotto con crema e amarene. L'ex calciatore si è intrattenuto con Nicola Pansa, vero e proprio anfitrione e maestro d'accoglienza, scambiando alcune battute sul momento del calcio italiano e sulla nazionale. Visibilmente soddisfatto, come sempre, prima di lasciare la pasticceria Nesta è stato omaggiato di alcune tra le specialità della casa, promettendo un presto ritorno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101154109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...