Tu sei qui: AttualitàAlfonso Dattilo, 45 anni di 'Sandali Tipici' in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2015 16:46:25
Tra le eccellenze della Costa d'Amalfi, gli artigiani che realizzano sandali a mano in stile Positano sono certamente una delle attrattive più invitanti per il pubblico femminile.
Lo sa bene Alfonso Dattilo pronto a festeggiare i quarantacinque anni di attività ma che in nessun modo vuole che venga considerato un traguardo. Sandali Tipici: questo il nome dell'attività di Alfonso (meglio conosciuto come "mast'Alfonso"), è stata avviata nel 1970 con il fratello Gennaro e tutt'oggi continua grazie alla passione trasmessa al figlio Gerardo.
Ricerca continua nei materiali di prima scelta e pregiati, attenzione verso il cliente e costanti investimenti nella propria attività hanno nel tempo contribuito a far si che dalla piccola bottega in piazza San Giacomo il laboratorio si spostasse nell'attuale sede di Via Lungomare Amendola (antistante la piazza San Francesco) con un importante spazio espositivo. Essere visibili sul bellissimo lungomare di Maiori non è abbastanza ed avvalendosi delle ultimissime tecnologie, Sandali Tipici sta trasformando il proprio portale web in un vero e proprio spazio virtuale dedicato alla vendita dei famosi sandali realizzati a mano: www.sandalitipici.it .
Parlare con Mast'Alfonso è come aprire un libro intriso della storia di Maiori con aneddoti e curiosità che riportano spesso alla luce storie e personaggi a volte dimenticati. Una frase per tutte che meglio rappresenta la sua filosofia, di vita e commerciale, cita testualmente "siamo parte di un territorio stupendo che tutti amiamo e purtroppo pochi apprezzano, non c'è bisogno di andare via da questo paradiso, restando semplicemente fermi ad aspettare il mondo passerà di qui".
La promozione del nostro territorio parte da queste piccole grandi realtà che rappresentano al meglio quello che di bello si trova in Costiera Amalfitana, un punto di partenza irrinunciabile per chi è alla ricerca dei segreti che questa terra custodisce.
Il Vescovado e Locali d'Autore fanno i loro migliori auguri ad Alfonso per i suoi primi quarantacinque anni di attività
Foto di Enrico Capuano: http://www.amalficoastwedding.photos/
Fonte: Il Vescovado
rank: 102871104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...