Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAll’attrice Isa Danieli il premio “Ad Maiori” 2018

Attualità

All’attrice Isa Danieli il premio “Ad Maiori” 2018

Il premio sarà assegnato sabato 12 maggio nell’ambito dell’omonima rassegna organizzata dall’Associazione Artistico-Culturale Atellana

Inserito da (ranews), mercoledì 9 maggio 2018 14:43:18

Sarà Isa Danieli, attrice napoletana, a ricevere sabato 12 maggio, alle 17.30,nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo il premio "Ad Maiori 2018". Un riconoscimento assegnato ogni anno a personalità del mondo dello spettacolo che si distinguono per doti e competenze professionali, nell'ambito dell'omonima rassegna di TeatrEducazione organizzata dall'Associazione Culturale Atellana e giunta quest'anno alla settima edizione. L'attrice, in serata, incontrerà il pubblico in un salotto teatrale moderato da Alfonso Bottone, direttore organizzativo incostieraamalfitana.it, a partire dalle 21 presso la sala polifunzionale "L'Incontro" con il reading di "Raccontami".

Saranno 27 gli spettacoli teatrali messi in scena da istituti scolastici ed associazioni provenienti da ogni angolo d'Italia durante gli otto giorni di durata della kermesse che partirà venerdì 11 maggio per concludersi sabato 19 maggio. Previste anche anche attività di laboratorio teatrale. Il 19 maggio è prevista la cerimonia di premiazione della settima edizione della Rassegna di TeatrEducazione "Ad Maiori".

«Il TeatrEducazione - dice Costantino Amatruda, presidente dell'Associazione Atellana - è un percorso, che si avvale delle tecniche teatrali per raggiungere obiettivi personali ed educativi, come per esempio favorire la scoperta di sé stessi e del proprio corpo, accrescere gli atteggiamenti di autostima, acquisire consapevolezza delle proprie emozioni. L'obiettivo è di realizzare un luogo di incontro tra le diverse esperienze presenti su tutto il territorio nazionale. Si tratta anche di un'ottima occasione per promuovere questo meraviglioso territorio».

«La realizzazione della Rassegna - gli fa eco Mario Maglio, organizzatore e direttore artistico dell'evento - è stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Maiori, alla collaborazione della Associazione Culturale "La Feluca" e alle insostituibili competenze fornite dalla Associazione nazionale AGITA».

 

 

Isa Danieli, pseudonimo di Luisa Amatucci, nasce a Napoli il 13/03/1937. Figlia d'arte, sua madre Rosa Moretti è stata una delle voci di Radio Napoli. I nonni paterni furono una grande dinastia di attori: i Di Napoli. Ha fatto parte della compagnia teatrale di E. De Filippo, interpretando il ruolo di Gemma nella commedia Miseria e Nobiltà. Successivamente ha lavorato con N. Taranto e R. De Simone, in particolare nella prima e nella seconda edizione de La gatta Cenerentola. Anche la sua filmografia è varia e costellata di collaborazioni con importanti registi: da L. Wertmüller a G. Tornatore, da E. Scola a G. Bertolucci. Nel 1974 interpreta insieme a Monica Vitti "Teresa la ladra", un film di C. Di Palma. Nel 1984 è tra i protagonisti del film Così parlò Bellavista, tratto dall'omonimo libro di L. De Crescenzo che ne curò anche la regia. Nel 1986 si aggiudica un Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista per il film "Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti" per la regia di L. Wertmüller, regista dalla quale è stata diretta in ben nove film tra i quali Io speriamo che me la cavo (1992) e Ferdinando e Carolina (1999). A partire dal 2000 si è dedicata principalmente al teatro interpretando, tra l'altro, Tomba di cani di Letizia Russo, Filumena Marturano (Premio Ubu 2001 come miglior attrice), e Ferdinando di Annibale Ruccello che nel 2006 le frutterà il Premio Gassman come miglior attrice. Nel 2010 e 2011 è la protagonista, insieme a Veronica Pivetti, dello spettacolo allestito in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità Nazionale, Sorelle d'Italia. Nel 2006, nel 2008 e nel 2010 è tra i protagonisti della fiction RAI Capri nel ruolo di Reginella. Nell'estate 2011, nell'ambito del Positano Teatro Festival, è l'autrice e la protagonista dello spettacolo Fragile, ancora richiesto e portato in scena. Nelle ultime Stagioni Teatrali 2015/2016 e 2016/2017 è stata protagonista, con Lello Arena, in Sogno di una notte di mezza estate liberamente tratto da W. Shakespeare. Nel 2017 ha inoltre interpretato Giocasta nelle Fenicie di Euripide al Teatro Greco di Siracusa. Nell'ultima Stagione Teatrale ha portato in scena "Fragile" e Raccontami" da lei scritti ed interpretati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102023101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno