Tu sei qui: AttualitàAlla Fondazione Ebris di Salerno la troupe della trasmissione Rai 1 "Noos" con Alberto Angela
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 08:23:44
Noos - l'avventura della conoscenza, trasmissione in onda dal 27 giugno 2024 su Rai 1 condotta da Alberto Angela, ha fatto visita alla Fondazione Ebris di Salerno, sita in via Salvatore De Renzi.
La troupe, composta da una delle autrici del programma, Elisabetta Bernardi, e dal regista Gabriele Gravagna, ha intervistato il Presidente della Fondazione Ebris, il professor Alessio Fasano, sulla celiachia e sul ruolo del microbioma sullo sviluppo di diverse patologie.
L'intervento di Fasano, attualmente Direttore del dipartimento di Pediatric Gastroenterology and Nutrition presso il MassGeneral Hospital for Children di Boston, si è focalizzato sui recenti studi che attribuiscono alla salute del microbiota un'incidenza sulle malattie - come la celiachia - in un quadro più complesso del binomio genetica-ambiente.
La Fondazione Ebris rappresenta sempre più un riferimento scientifico a livello nazionale e internazionale grazie a ricerche avanzate su disturbi dello spettro autistico, malattia celiaca, depressione maggiore e malattie reumatiche. Questi progetti esplorano il ruolo di genoma, microbioma e fattori ambientali nello sviluppo e trattamento di tali patologie.
La troupe ha particolarmente apprezzato la sede storica della Fondazione Ebris, ospitata nell'ex monastero dedicato a San Nicola della Palma e fondato nella seconda metà del XII secolo, costruito nell'area della città che nella documentazione medievale è detta Plaium montis, ai piedi del monte Bonadies.
L'intervento di Alessio Fasano sarà presente in una delle ultime puntate di questa stagione di Noos.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103814108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...