Tu sei qui: AttualitàAmalfi: 13 ottobre la Costiera e le dolcezze della Pasticceria Pansa su Rete 4
Inserito da (ranews), venerdì 12 ottobre 2018 13:01:41
Sarà protagonista di "Parola di pollice verde" di Luca Sardella, la Pasticceria Pansa di Amalfi, che lo scorso 28 settembre ha girato le scene per la puntata proprio davanti allo storico locale in Piazza Duomo. La puntata andrà in onda sabato 13 ottobre su Rete 4, alle 13.
Nicola e Andrea Pansa, insieme alla loro squadra di pasticcieri, hanno mostrato alle telecamere di Mediaset la realizzazione delle specialità della Pasticceria, tra cui le scorzette e le delizie al limone.
Lo scorso settembre Sardella, di stanza all'NH Collection Grand Hotel Convento, è stato intervistato dalla nostra inviata Miriam Bella, alla quale ha dato alcune anticipazioni (clicca qui per leggere l’articolo).
Ogni settimana "Parola di pollice verde" fa tappa in località suggestive del nostro Paese per promuovere il "Made in Italy" e mostrare eccellenze paesaggistiche e agroalimentari. Tra i temi trattati, il benessere, la salute e, grazie a gustose ricette, i piaceri del palato. Per questo, Andrea Pansa ha invitato Luca a tornare ad Amalfi per seguire le tracce di Valle dei Mulini e scoprire i luoghi incontaminati in cui si coltivano i limoni che danno origine ai dolci della pasticceria e non solo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105121105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...