Tu sei qui: AttualitàAmalfi, avvocato Giovanni Torre nell'Osservatorio Scuole territoriali e Specializzazione dell’Unione Camere Penali italiane
Inserito da (redazionelda), martedì 26 febbraio 2019 09:35:25
L'avvocato amalfitano Giovanni Torre di Amalfi designato componente dell'Osservatorio Scuole territoriali e Specializzazione dell'Unione Camere Penali italiane.
La nomina a Padova, in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario dei penalisti italiani, da parte della Giunta nazionale, presieduta dall'avvocato Giandomenico Caiazza.
L'Osservatorio Scuole Territoriali e Specializzazione monitorerà il percorso che porterà all'approvazione del nuovo regolamento per la Specializzazione Forense e la sua pratica attuazione. A tale Osservatorio debbono essere attribuite le competenze della Commissione Nazionale per le Scuole Territoriali. Compito primario promuovere le attività di formazione e di aggiornamento, la costituzione di scuole territoriali e la formazione dei formatori.
Dal 1° febbraio scorso l'avvocato Torre è componente il consiglio dei probiviri della Camera penale salernitana presieduta dall'avvocato Luigi Gargiulo.
«L'inizio, per me, di una nuova ed impegnativa sfida ed il grande privilegio di poter rappresentare in un consesso nazionale la Camera penale di Salerno - ha dichiarato Torre -. Per il raggiungimento di questo importante traguardo, il mio ringraziamento va innanzitutto al presidente, Avv. Luigi Gargiulo, al segretario, Avv. Carmela Landi e a tutti i colleghi della Camera penale di Salerno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103137107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...