Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, Carabinieri incontrano gli studenti per diffondere e promuovere la cultura della legalità

Attualità

Amalfi, carabinieri, legalità, cultura, scuola, studenti

Amalfi, Carabinieri incontrano gli studenti per diffondere e promuovere la cultura della legalità

Le iniziative rientrano nell’ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità" che rappresenta l’ennesima tappa nel percorso intrapreso dall’Arma dei Carabinieri e localmente dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che ha l’obiettivo di sviluppare un cammino di crescita attraverso la diffusione della cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il comprensorio di Salerno e della provincia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 08:37:53

Al via le attività nelle scuole per sensibilizzare al tema della legalità da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi che nella mattinata di ieri hanno incontrato circa 70 studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Marini-Gioia" di Amalfi, accompagnati dagli insegnanti, nella suggestiva cornice del Salone Morelli nel Palazzo di Città di Amalfi.

Le iniziative rientrano nell'ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità" che rappresenta l'ennesima tappa nel percorso intrapreso dall'Arma dei Carabinieri e localmente dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che ha l'obiettivo di sviluppare un cammino di crescita attraverso la diffusione della cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il comprensorio di Salerno e della provincia.

Le lezioni coinvolgeranno gli studenti delle classi primarie e secondarie di scuole di primo e secondo grado e tratteranno argomenti quali il bullismo, il cyberbullismo, la dipendenza da smartphone (nomofobia) e dai social network, il furto di identità, l'adescamento dei minori, le problematiche legate agli episodi di violenza assistita in ambito familiare, la ludopatia e i pericoli del dark web. Capire il disvalore di condotte che vanno oltre il consentito e che non permettono il normale vivere in società è, infatti, il modo migliore per debellare, sin dalla più giovane età, comportamenti che possono avere riflessi anche penali e diffondere un sentimento di "allarme sociale".

La risposta che devono rappresentare le Istituzioni è ricordare che esistono enti e organizzazioni che hanno lo scopo di eradicare questi fenomeni già nella loro forma embrionale nelle scuole.

Sul sito www.carabinieri.it, ad esempio, è stata dedicata un'intera area tematica al "codice rosso", dove è possibile trovare tante informazioni utili su: atti persecutori, bullismo, cyberbullismo, maltrattamenti, revenge porn e violenza sessuale.

Nell'area tematica è possibile trovare anche il "violenzametro", oggi consegnato agli studenti sotto forma di segnalibro, di fatto un test di autovalutazione, elaborato dal Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, per rilevare i segnali del livello di violenza di genere subita in un rapporto di coppia. Contiene consigli utili per chiedere supporto e aiuto in base al livello di violenza riscontrata al link dell'area tematica "codice rosso": http://www.carabinieri.it/in-vostroaiuto/consigli/codice-rosso/codice-rosso.

"Fondamentale oggi − ha affermato il Comandante della Compagnia di Amalfi, Capitano Alessandro Bonsignore − formare le giovani generazioni, trasmettere loro dei valori, ispirare comportamenti virtuosi mostrando dei modelli raccomandabili, insegnare quella che si potrebbe definire "la sapienza" conseguita con "l'esperienza". Nell'epoca dei social network e della digitalizzazione, è decisivo mostrare loro le criticità e i pericoli che si celano nell'utilizzo degli smartphone, strumenti attraverso i quali condotte anche apparentemente banali possono portare a gravi conseguenze per la salute fisica e psicologica delle persone e dei giovani in particolare. Importante in questo senso che la scuola continui ad essere presidio di legalità e si faccia promotrice delle idee di senso civico e cittadinanza attiva, mantenendo sempre un contatto costante con l'Arma dei Carabinieri che rappresenta il segno tangibile della presenza sul territorio dello Stato e della sicurezza per tutti i cittadini."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Carabinieri incontrano studenti ad Amalfi<br />&copy; Carabinieri Salerno Carabinieri incontrano studenti ad Amalfi © Carabinieri Salerno

rank: 10587104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno