Tu sei qui: AttualitàAmalfi, domani riaprono tutte le scuole sul territorio. Ma studenti del "Marini-Gioia" chiedono screening
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 16:23:48
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha revocato la sospensione delle attività didattiche in presenza, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.
La ripresa delle attività in presenza avverrà pertanto a partire da domani, giovedì 20 gennaio 2022.
La decisione del primo cittadino arriva a seguito delle iniziative intraprese dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi con le quali è stato possibile - nel corso degli ultimi giorni - registrare importanti attività volte a contrastare l'epidemia da Covid-19, tra cui:
- il potenziamento del personale dell'USCA e dei centri vaccinali da parte dell'ASL;
- l'organizzazione di open day vaccinali grazie alla disponibilità dello S.M.O.M. e del Ministero della Difesa su tutto il comprensorio costiero;
- il potenziamento della campagna di vaccinazione pediatrica (fascia di età 5/11 anni), che più direttamente coinvolge la popolazione studentesca;
- l'organizzazione di screening scolastici su base volontaria destinati agli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Domani, dunque, possono tornare in classe anche tutti gli studenti dell'Istituto Superiore Marini Gioia, i quali, però, si dicono interdetti per non essere stati sottoposti ad alcuno screening.
I rappresentanti d'Istituto, a nome di tutti gli studenti ma anche dei genitori, hanno provato a chiedere uno screening al Dirigente Scolastico tramite mail, ma non hanno ottenuto risposta.
Eppure, sottolineano, screening di massa prima del rientro in classe al "Marini-Gioia" erano già stati organizzati in precedenza.
Attualmente in Costiera Amalfitana si registrano 1.258 casi totali, per una percentuale del 3,23%. La richiesta di uno screening era stata fatta in considerazione del fatto che l'Istituto accoglie studenti da tutta la Costa.
Leggi anche:
Rientro in classe in sicurezza: oggi screening scolastico ad Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 101022103
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...