Tu sei qui: AttualitàAmalfi e Positano tra le mete balneari più care d'Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2015 15:46:07
La Costiera Amalfitana si divide con Capri il podio delle destinazioni marittime più care per il mese di giugno di quest'anno. A dirlo sono i dati diffusi dall'Osservatorio digitale del turismo di Prontohotel.it che ha monitorato attentamente le tariffe degli hotel di tutte le località più importanti nel nostro Paese. Venire in vacanza in Campania è cosa da ricchi, almeno per i posti più chic. I prezzi sono compresi tra 340 e 290 euro a notte ad Amalfi e Positano mentre a Capri, per un pernottamento, occorrono mediamente 275 euro. Il rincaro per l'isola, rispetto al 2014, è di ben il 36 per cento.
Decisamente più economiche altre mete di turismo "di massa". Bibione e Jesolo viaggiano tra i 118 ed i 137 euro a notte, Cervia e Milano Marittima tra i 125 ed i 157 euro, per dormire a Rimini bastano 88 euro a notte. Abbordabili, secondo l'Osservatorio, le Isole: a Trapani servono 74 euro a pernottamento mentre a Cagliari ne occorrono 95.
(Foto Vincenzo Galoppi)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103725107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...