Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, Istituto Turistico all'ex Seminario, genitori studenti preoccupati per tempi di trasferimento

Attualità

Amalfi, Istituto Turistico all'ex Seminario, genitori studenti preoccupati per tempi di trasferimento

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 febbraio 2015 11:08:32

Attraverso una missiva indirizzata al Commissario Prefettizio del Comune di Amalfi, al Presidente della Provincia di Salerno e per conoscenza alla Curia Arcivescovile di Amalfi, il Presidente del Consiglio dell'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi, Bartolo Lauro, rappresenta le preoccupazioni di tutti i genitori sul reale utilizzo, nei tempi concordati, del nuovo plesso scolastico - ex Seminario di Piazza Duomo di Amalfi, destinata a divenire la sede definitiva dell'intero Istituto Tecnico per il Turismo dopo tanto peregrinare.

La vicenda ebbe inizio il 13 febbraio 2010 "allorquando noi genitori - si legge dalla nota - ottenemmo la disponibilità da parte dell'Amministrazione del Seminario Arcivescovile Amalfi-Cava de' Tirreni che, con missiva di pari data, dava la disponibilità, all'Ente Provinciale di Salerno, all'utilizzo per fini scolastici dell'edificio in questione. In data 25 settembre 2012, presso la sede della Curia Arcivescovile di Cava de' Tirreni, fu sottoscritto dalle parti interessate il precontratto di locazione (che prevede fideiussioni per eventuali sanzioni di € 300.000,00) che stabiliva, come termine ultimo, la consegna dell'edificio per settembre 2015, data in cui lo stesso dovrebbe essere completo di ogni attrezzatura per poter ospitare gli studenti per il nuovo anno scolastico.

Il motivo di questa missiva sta nel fatto che, da notizie assunte, si corre il rischio di far slittare tale data di consegna perché il cantiere, attualmente, è bloccato dalla lentezza dell'iter burocratico dei vari Enti preposti che potrebbero impedire il completamento dei residuali lavori nei tempi stabiliti.

Sappiamo l'importanza strategica che ha nel territorio l'Istituto Tecnico per il Turismo, sappiamo anche che alcuni corsi di giovani studenti sono stati penalizzati (potremmo dire anche mortificati) dalla precarietà delle strutture in cui hanno seguito i corsi di studi, tuttavia il loro sacrificio era ed è giustificato da un impegno Istituzionale assunto che mira a ridare speranza ad un Istituto scolastico che, oltre di pubblica utilità, è stato il fiore all'occhiello del nostro territorio e uno tra i motivi di successo imprenditoriale dell'Intera Costiera Amalfitana.

Oggi ci troviamo a combattere ancora la burocrazia che potrebbe penalizzare, incomprensibilmente, ancora centinaia di giovani studenti. Per questo chiediamo, quali rappresentanti di tutti i genitori, chiarezza ed efficienza affinché si crei quella giusta corsia preferenziale burocratica che porti all'ottenimento di tutti i permessi, attrezzature e quant'altro utile all'apertura dell'Istituto nella data pattuita del prossimo settembre.

Siamo certi che le SS.LL. , freschi di nomina - conclude Lauro - , abbracceranno e risolveranno senza esitazione la problematica. Come già fatto in tutti questi anni, rendiamo agli Organi di stampa la presente missiva, al fine di darne ampia diffusione per un problema di pubblico interesse".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109325104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno