Tu sei qui: AttualitàAmalfi, successo per il progetto "Scuola aperta d'estate" [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 agosto 2021 16:58:45
Si è concluso oggi, 2 agosto, ad Amalfi, il laboratorio "InCarta l'Arte", nell'ambito del del Pon "Apprendimento e socialità" destinato agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi. Il progetto è stato cooordinato dai docenti Rosario Antonicelli e Imma Lauroe ha riscosso un alto gradimento da parte dei ragazzi, entusisti di partecipare al programma"Scuola aperta d'estate".
Quaranta in tutto gli alunni, che hanno mostrato impegno nelle attività proposte finalizzate al potenziamento delle competenze e alla socializzazione.
Lo domostrano i manufatti realizzati durante il laboratorio, che oltre ai docenti ha visto la partecipazione della Cartiera Amatruda di Amalfi e dell' Industria Grafica Cartaria di Salerno che hanno fornito i materiali a titolo gratuito.
La Dirigente Scolastica, Rosa Viscardi, ha ringraziato il dottor Giuseppe Amendola e il dottor Andrea De Luca per il supporto offerto.
La "Scuola aperta d'estate" nasce con l'intento di restituire spazi e tempi di relazione, un sorta di ponte tra questo e il prossimo anno scolastico. Un'occasione che ha consentito agli alunni di recuperare la forma più sana di socializzazione: tornare tra i banchi sereni e in sicurezza. Ora l'appuntamneto è per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106830100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...