Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAnbeta Toromani di "Amici" a Salerno ospite de “Il Balletto” di Federica Ferri

Attualità

Anbeta Toromani di "Amici" a Salerno ospite de “Il Balletto” di Federica Ferri

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 09:09:23

Anbeta Toromani ospite ieri a Salerno in occasione degli esami di fine d'anno de "Il Balletto", la scuola diretta da Federica Ferri, e ai quali hanno preso parte anche le allieve dei corsi di danza classica della sede di Giffoni Valle Piana, diretta dalla stessa Ferri e da Caterina Andria.

La ballerina di origini albanesi, nota anche al grande pubblico per la partecipazione al celebre talent "Amici", nel corso degli anni ha saputo conquistare, grazie alle sue indiscutibili doti tecniche ed artistiche, la scena internazionale. Anbeta Toromani, che ha accettato fin da subito, con grande entusiasmo, l'invito di Caterina Andria e Federica Ferri (quest'ultima prossima a tagliare un importante traguardo, quello dei vent'anni di attività), ha avuto modo di vedere all'opera le allieve de "Il Balletto" e di fornire loro preziosi consigli. Soddisfatte le insegnanti, che hanno ringraziato la Toromani per la grande disponibilità mostrata.

Emozionate le giovani allieve che hanno fatto proprie le indicazioni e i consigli dell'esperta ballernina. Non sono da escludere, in futuro, ulteriori collaborazioni con la ballerina che ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri italiani ed europei.

 

 

Biografia

Anbeta Toromani è nata a Tirana in Albania dove ha frequentato l'Accademia Nazionale di Danza. Conseguito il diploma si è perfezionata a Baku, in Azerbaijan. Rientrata in Albania è immediatamente entrata a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell' Opera di Tirana come Prima ballerina dove ha ricoperto, fin dal suo ingresso in compagnia, i ruoli principali di balletti celebri quali "Giselle", "Don Chisciotte", "Cenerentola", "Paquita", "Carmen". Nella stagione 2002-2003 ha partecipato, arrivando in finale, alla trasmissione "Amici", condotta da Maria De Filippi e viene scelta dal regista Patrick Rossi Gastaldi per danzare nella sua messa in scena de "L'Histoire du soldat" con Rocco Papaleo. Dal 2003 Anbeta fa parte del cast del programma "Amici" come Prima Ballerina. Tra i riconoscimenti ottenuti in questi anni il Premio Gino Tani (2004) per le arti dello spettacolo ed il Premio Danza&Danza (2005). Nelle ultime due stagioni Anbeta Toromani è stata invitata a danzare allo Sferisterio di Macerata nel "Macbeth" , con la regia di Pier Luigi Pizzi e le coreografie di Gheorghe Iancu, e successivamente in "Carmen", con le coreografie di Gheorghe Iancu e la regia del Premio Oscar Dante Ferretti. Nell' estate del 2009 è stata la protagonista di "Anbeta&José - Tour 2009", una serata di Gala che ha riportato Anbeta in teatro insieme ad un gruppo di danzatori provenienti dalle migliori compagnie di danza del mondo. Nel 2010 è ospite con il Teatro San carlo di Napoli per alcune serate di Galà e ancora allo Sferisterio di Macerata per "I Lombardi all'ultima crociata" con regia di Pier Luigi Pizzi e la coreografia di Gheorghe Iancu. Nel 2010 e nel 2011 è testimonial per la Danza del Giffoni Film Festival. Nel 2012 è Ospite di Molti Galà imprtanti a Parma , a Udine per la Croce Rossa Italiana e Mirandola per le vittime del Terremoto esibendosi nei passi a due Di Carmen e Romeo e Giulietta con coreografie del Maestro Amedeo Amodio. Nel 2013 è ospite all' Opera di Bratislava per " Romeo e Giulietta" di Massimo Moricone , nello stesso anno è ospite al Teatro San Carlo per "lo Schiaccianoci" nel 2014 danza in " Mozart Requiem" cor. B. Eifman per il Teatro San Carlo di Napoli. Nel 2015 è ancora Ospite al San Carlo per "Lo Schiaccianoci" cor. di A. Panzavolta , "Otello" cor. di F. Monteverde , Giselle Cor. L. Semenyaka , in Giugno è ospite al Teatro Massimo di Palermo per Coppelia cor. A. Amodio . Nel 2016 è Swanilda in Coppelia Cor. R. Petit per il Teatro San Carlo di Napoli , il Teatro Verdi di Trieste e il Teatro Regio di Parma , Sempre con Il Teatro San Carlo danza nel ruolo di Giulietta nel Romeo e Giulietta Cor. M. Lavrovsky e al Teatro Massimo di Palermo interpreta Cenerentola Cor. F. Monteverde. Da Ottobre 2016 a Febbraio 2017 é ospite nello Schiaccianoci di Amedeo Amodio per un tour nei maggiori Teatri Italiani . Ospite invitata in numerosi gala sia in Italia che all'estero.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108062101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno