Tu sei qui: AttualitàAnche a Maiori un centro benessere sulla spiaggia: ecco Thalasso
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 08:14:06
Si chiama Thalasso ed è il nome del nuovo centro benessere che sorgerà, prossimamente, sulla spiaggia di Maiori, più precisamente sulla sponda est della foce del torrente Reginna.
La struttura turistica, dotata di tutti i comfort (solarium con piscina termale, sauna, sala massaggi, trattamento di alghe, aerosol di mare, haloterapia), sarà stagionale e rimovibile.
L'impalcato sarà composto da due piattaforme disposte su due livelli con forme rettangolari sulla parte frontale su cui verranno sistemante: una reception, l’infermeria, gli spogliatoi e i bagni, le docce, la sauna e l’aerosol del mare, il chiosco bar con la piscina termale, le due sale per i massaggi, l’haloterapia e il trattamento di alghe, una lunga panca con idrogetti, il tutto per una superficie complessiva di circa 500m2 per uno sviluppo in lunghezza di 40 metri e una profondità variabile, tra 7 ed 11 metri.
La struttura portante della piattaforma sarà invece composta da profilati metallici in acciaio zincato su cui è sistemato il tavolato ligneo. Questo impalcato, interamente in acciaio, sarà costituito da una maglia di travi IPE 140 e 180 opportunamente bullonati tra di loro. Le travi poggeranno su dei pilastrini HEA160 controventati con cavi metallici ed ancorati ai massi della scogliera con una piastra in acciaio. A queste costruzioni si andranno ad aggiungere un pontile di legno (1,50m di larghezza su 5,00m di lunghezza, costituito da una struttura in acciaio galvanizzato regolabile, fissata sul fondo mediante pali, e da un tavolato in pino nordico) e un campo boe di forma quadrilatera per la sosta delle unità da diporto con ormeggio "alla ruota", la cui superficie misura circa 1600m2 (40m x 40m) comprensiva del corridoio di passaggio (40m x 5m).
Il Comune di Maiori, infine, ha reso noto anche un avviso pubblico (vedi qui) per l’assegnazione negoziata del sub-concessione del centro benessere, la cui realizzazione e gestione sarà interamente a carico del sub-concessionario, con l’affidamento dell’area demaniale per dieci anni. L'intera attrezzatura, necessaria per far sorgere la struttura balneare, sarà fornita dal gestore per un importo complessivo pari a 30.000 euro (a cui va aggiunta l’IVA come per legge), oltre al canone annuo di 3000 euro per 10 anni dal 2018 al 2027.
E così anche a Maiori, dopo Minori, sorgerà un centro benessere in riva al mare, con l'obbiettivo di potenziare l'offerta turistica del territorio della Divina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107149105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...